La Salsiccia di Montignoso (o Bocconcini di prosciutto di Montignoso) è un prodotto tipico della provincia di Massa Carrara.
Descrizione del prodotto
Piccola salsiccia di forma cilindrico-tubolare della lunghezza di circa 3 cm, ottenuta da una selezione accurata delle parti nobili dal maiale: prosciutto, spalla, capocollo, pancetta e lardo accuratamente speziati. Viene insaccata in budello naturale, intrecciato e legato con spago a formare dei piccoli cilindretti. Colore rosato, odore fragrante, sapore delicato e fresco, finemente sapida, è ottima da mangiare cruda.
Cenni storici e tradizioni
La tradizionalità del prodotto è data dalla particolarità delle metodiche di lavorazione tramandate nel tempo dai salumieri del posto. La qualità e la tipicità organolettica della salsiccia di Montignoso sono dovute al tipo di carni impiegate e in particolare all’utilizzo di parti nobili del maiale e di spezie.
È ottima mangiata cruda, con il pane, alla griglia.