Il Tartufo bianco della Toscana si contraddistingue per il peridio…
L’Aglione della Valdichiana è un “aglio gigante” della tradizionale cucina…
I Cantucci Toscani IGP (chiamati anche Cantuccini Toscani IGP) sono…
La Castagna del Monte Amiata IGP si riferisce ai frutti…
Il Panforte di Siena IGP è un dolce della tradizione…
L’Agnello del Centro Italia IGP è la carne fresca ottenuta…
L’Olio Extravergine di Oliva Seggiano DOP è un olio di…
Con il termine “Cinta Senese DOP” si fa riferimento a…
La pròpoli è una sostanza resinosa che le api raccolgono…
La pappa reale, tra le altre cose nutrimento dell’ape regina,…
Il polline è una polverina che viene raccolta e immagazzinata…
La Pappa reale della Toscana è il prodotto più pregiato…
Il Nettare (o miele) di Capraia è un miele millefiori…
Il Miele millefiori toscano è un miele che proviene da…
Il Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore (o…
Il Miele di melata di abete (o Manna d’abete) è…