Pesche di Prato


Le Pesche di Prato sono una tipica ricetta toscana a base di pasta brioches, alkermes e crema pasticcera.

Descrizione del prodotto

Le pesche di Prato sono dei dolcetti tondi fatti di farina, zucchero, lievito, burro e succo di arancia, inzuppati nell’alchermes, divisi a metà e riempiti di crema pasticcera. Sono morbidi e molto dolci, con un intenso sapore di crema. Si producono tutto l’anno.

Cenni storici

La tradizionalità delle pesche di Prato è data dalla combinazione degli ingredienti e dal particolare aspetto che, per forma e colore, ricorda quello della pesca. La lavorazione a mano e la lievitazione su assi di legno e panni umidi sono elementi fondamentali per la tipicità e il gusto del prodotto. Le pesche in confezione sono più piccole e secche di quelle artigianali. Non si impiegano conservanti, pertanto il prodotto si conserva poco. Si producono da decenni; le prime testimonianze si hanno nell’Ottocento.

Ricette e tradizioni

Esiste anche una variante di queste pesche con un ripieno di marmellata di ciliegie o di albicocche.


Ristoranti
bonodinulla--logo-B VETTORIALE-01-eff72ac0
Bonodinulla

, - PISTOIA

_DSC3874
Ristorante Ora d’aria

Via dei Georgofili 11r - FIRENZE

Le Barrique wine bar

Corso Mazzoni, 19 - PRATO

Produttori
4D860B45-6560-4724-A4C7-DC8A901EF687
Molino Bardazzi Marco & C snc

Via XX Settembre, 24, 59021 Vaiano PO, Italia - VAIANO

02
Il gelato del Liga

Via Santa Maria delle Carceri, 16, 59100 Prato PO, Italy - PRATO


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Zona di produzione

Le Pesche dolci sono tipiche delle province di Prato e Firenze.