La Castagna perella del Pratomagno rappresenta il principale ingrediente per la produzione della Farina di Castagne.
Descrizione del prodotto
Questa castagna ha piccole dimensioni, colore marrone chiaro con striature più scure e classica forma arrotondata-ellittica. Si presta molto bene alla produzione di castagne secche bianche e di farina di castagne del Pratomagno. La maturazione dei frutti è precoce (prima decade di ottobre).
Cenni storici
Per avere un’idea della storicità dei frutti della Perella basta fare un’escursione sul Pratomagno, dove è possibile ammirare esemplari di questa varietà di 600 anni di età.
Ricette e tradizioni
I frutti della Perella, che sono ricchi di zuccheri e si sbucciano con facilità, rappresentano il principale ingrediente per la produzione della Farina di Castagne del Pratomagno, che risulta dolce e fina, particolarmente adatta per la realizzazione di dolci, frittelle e castagnacci. Con le castagne secche sgusciate, si preparano creme e altri piatti (minestre, contorni ecc.).