Category:
Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione;
1. Product name:
Mortadella di maiale di Camaiore
2. Other names:
Sbriciolona
3. Short product description:
Ha la tipica forma del salame, colore scuro, consistenza morbida, sapore e odore molto speziati.
4. Production area:
Si produce in Versilia, provincia di Lucca.
5. Production status:
r disappeared r at risk r active
6. Production process:
Per la preparazione vengono utilizzate le rifilature del prosciutto, della coppa e la carne magra della spalla del suino a cui si aggiungono aromi e spezie (fra cui sale, pepe, semi di finocchio, cannella e chiodi di garofano). La carne viene macinata insieme a pezzi di grasso duro, impastata a mano e insaccata in budello naturale con una legatura stretta. Il prodotto viene lasciato maturare per circa una settimana in un ambiente areato e poi posto a stagionare in luogo adatto per un periodo variabile in funzione del peso della mortadella. Si produce tutto l’anno.
7. Materials, equipment and premises used for production:
s Attrezzi da taglio
s Tritacarne
s Locale tradizionale per la lavorazione e la maturazione
8. Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive:
Il prodotto deve la sua tradizionalità alle materie prime utilizzate nella produzione, alla particolare tecnica di lavorazione, alle caratteristiche qualitative e alla particolarità del gusto.
9. Production:
Viene prodotta da due salumifici, uno a Camaiore e l’altro a Massarosa.Se ne producono circa 250 q l’anno destinati ad essere consumati prevalentemente in zona o in ambito regionale, solo una piccola percentuale esce dai confini regionali per una vendita a livello nazionale.La mortadella di maiale di Camaiore viene venduta direttamente nei due salumifici di Camaiore e Massarosa ma anche in altri negozi analoghi della zona.