La Mortadella di maiale di Camaiore, detta anche sbriciolona, è un salume tipico prodotto in Versilia.
Descrizione del prodotto
Ha la tipica forma del salame, colore scuro, consistenza morbida, sapore e odore molto speziati.
Per la preparazione vengono utilizzate le rifilature del prosciutto, della coppa e la carne magra della spalla del suino a cui si aggiungono aromi e spezie (fra cui sale, pepe, semi di finocchio, cannella e chiodi di garofano). Il prodotto viene lasciato maturare per circa una settimana in un ambiente areato e poi posto a stagionare in luogo adatto per un periodo variabile in funzione del peso della mortadella.
Ricette e tradizioni
Il prodotto deve la sua tradizionalità alle materie prime utilizzate nella produzione, alla particolare tecnica di lavorazione, alle caratteristiche qualitative e alla particolarità del gusto.
La mortadella di Camaiore, oltre che tagliata al coltello e gustata con il pane, viene impiegata in numerose preparazioni della tradizione locale e viene utilizzata per insaporire frittate e primi piatti.