venerdì 23 Luglio 2021


La Regione Toscana ha avviato un percorso di revisione e di rilancio di Vetrina Toscana, il progetto nato per valorizzare l’identità territoriale attraverso produzioni tipiche, produttori, ristoranti e botteghe.

Nato nel 2000, il progetto oggi si evolve grazie a specifiche azioni di promozione e comunicazione realizzate in collaborazione con Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana al fine di rafforzare la valorizzazione dell’attrattore enogastronomico nell’ambito della qualificazione dell’offerta turistica, con particolare attenzione all’identità dei territori, alle produzioni di qualità e alle tradizioni culinarie toscane, favorendo un forte legame tra la filiera dell’accoglienza regionale e la produzione agroalimentare, la commercializzazione dei prodotti regionali negli esercizi di prossimità e la ristorazione.

A questo link è possibile scaricare il documento con le linee guida regionali di Vetrina Toscana (chi può aderire, chi fa parte della rete, quale impegno è richiesto).

Logo e identità grafica

L’evoluzione di Vetrina Toscana passa prima di tutto dal logo, frutto di un restyling del marchio che richiama la celebre “robbiana”, uno dei simboli del Rinascimento. Gli iscritti, nella propria area riservata, hanno a disposizione materiali grafici utili per personalizzare brochure, menù, gadget e altre risorse.

Manifesto dei valori

In passato, per entrare a far parte di Vetrina Toscana occorreva sottoscrivere un disciplinare: un’impostazione simile a quella dei consorzi di produzione. Da oggi il disciplinare cede il posto a un nuovo Manifesto dei valori, che fa prevalere la scelta etica e di identità territoriale.

Maggiore partecipazione degli iscritti

Cambia il processo di adesione alla piattaforma, nell’ottica di una maggiore chiarezza e semplificazione. L’adesione è volontaria, semplice e totalmente gratuita e può essere effettuata esclusivamente in forma elettronica, mediante l’accesso all’indirizzo www.vetrina.toscana.it, aderendo al manifesto dei valori e sottoscrivendo l’impegno a farsi garanti di essere fedeli interpreti dei principi indicati nel programma.

Tra le novità principali c’è anche l’introduzione delle categorie in base al grado di impegno e di coinvolgimento degli operatori: “Bronze” per chi partecipa fattivamente ad almeno un evento all’anno, “Silver” per chi partecipa ad almeno due eventi, “Gold” per chi partecipa a più di due eventi.

Sezioni rinnovate

Si aggiornano anche i look delle sezioni del sito: ristoranti, botteghe, produttori, prodotti e ricette hanno adesso una rinnovata veste grafica.

Visit Tuscany e comunicazione

Il progetto Vetrina Toscana è sempre più attento alle integrazioni, sul piano della comunicazione e della promozione, con il sito di destinazione Visit Tuscany e la campagna Toscana Rinascimento senza fine. In autunno, partirà infine un’importante campagna di comunicazione in grado di spiegare i vantaggi del brand Vetrina Toscana (filiera, tipicità, autenticità, esperienza, artigianalità, sostenibilità, protezione del territorio). 

Scarica qui la presentazione con le principali novità di Vetrina Toscana.


vetrina toscana nuova immagine digitale

Potrebbe interessarti