Vetrina Toscana promuove il premio Touring Club Italiano dedicato ai piatti della tradizione. In un denso calendario di eventi, che inizia sabato 16 novembre e termina l’8 dicembre prossimi, saranno premiati i seguenti piatti: la ribollita, i necci della montagna pistoiese,i pici di Celle sul Rigo, i panigacci di Podenzana, i tortelli del Casentino, la minestra di farro e fagioli lucchese, i sedani alla pratese, il cinghiale in salmì, l’acquacotta maremmana, le pallette di polenta alla pisana.
In ogni località si potranno degustare i piatti della tradizione e partecipare alle iniziative organizzate per l’occasione, che premetteranno di visitare luoghi non sempre accessibili e conoscere il ricco repertorio della tradizione culinaria toscana.
“I ristoratori di Vetrina Toscana si confermano i nostri ambasciatori del gusto e delle bellezza. Il legame con il territorio e la promozione delle nostre tradizioni enogastronimiche e culturali sono il successo del progetto e l’iniziativa del corpo consolare toscano del Touring Club Italiano rappresenta una rinnovata occasione per far conoscere ancora di più quanto di bello può offrire la nostra regione.” Così l’assessore regionale al turismo e al commercio Cristina Scaletti sintetizza la collaborazione, ringraziando il TCI per il riconoscimento all’attività svolta con il progetto di valorizzazione e qualificazione “che, con i suoi 947 ristoranti e 308 botteghe rappresenta un vero e proprio presidio di saperi e di sapori del territorio”
Gianluca Chelucci, console regionale del Touring Club Italiano, presenta così l’iniziativa: “I piatti di tradizione a cui è dedicato il Premio Touring 2013 mettono in risalto i caratteri di schiettezza e genuinità tipici del territorio toscano”.
Qui di seguito l’elenco delle singole iniziative:
LA RIBOLLITA
16 Novembre ore 12
FIRENZE – L’Osteria di Giovanni
Premio a Giacomo Billi, assessore al turismo della Provincia di Firenze
NECCI DELLA MONTAGNA PISTOIESE
16 Novembre ore 11
PISTOIA, Orsigna – Ristorante La Buca
Premio a Federica Fratoni, presidente della Provincia di Pistoia
PICI DI CELLE SUL RIGO
16 Novembre ore 11
SIENA, Celle sul Rigo, San Casciano dei Bagni – Teatro della Società Filarmonica
Premio ad un rappresentante della Provincia di Siena
PANIGACCI DI PODENZANA
17 Novembre ore 10,30
MASSA, Podenzana, loc. Gaggio, Parco del Gaggio – Santuario della Madonna della Neve
Premio a Osvaldo Angeli, Commissario Provinciale di Massa Carrara
TORTELLI DEL CASENTINO
17 Novembre ore 12,30
AREZZO – Centro Fiere Congressi “Agrietour. Salone nazionale dell’agriturismo”
Premio a Rita Mezzetti Panozzi, assessore al turismo della Provincia di Arezzo
MINESTRA DI FARRO E FAGIOLI
29 Novembre ore 12
LUCCA, “Il Desco. Sapori e saperi lucchesi in mostra” – Real Collegio
Premio a Stefano Baccelli, presidente della Provincia di Lucca e Francesco Bambini, assessore al turismo della Provincia di Lucca
PALLETTE DI POLENTA
29 Novembre ore 12
PISA- Ristorante “Il Turista”, piazza Arcivescovado 17
Premio ad Andrea Pieroni, presidente della Provincia di Pisa
SEDANI ALLA PRATESE
29 Novembre ore 17,30
PRATO – via Ricasoli 25, Palazzo Buonamici (Sede Provincia)
Premio ad Antonio Napolitano, assessore al turismo della Provincia di Prato
CINGHIALE IN SALMI’
8 dicembre ore 17,30
LIVORNO, “C’è olio & olio 2013” – Museo di Storia Naturale, via Roma 234
Premio a Paolo Pacini, assessore al turismo della Provincia di Livorno
ACQUACOTTA
data e luogo da definire
GROSSETO
Premio a un rappresentante della Provincia di Grosseto