mercoledì 25 Gennaio 2023


Cibo ed arte: non è certo un binomio atipico, ma se l’arte è “street” ed entra al museo, allora 1’occasione si fa ghiotta ed il cibo deve diventare speciale.

Sabato 28 gennaio, in occasione del programma di eventi organizzato nell’ambito della mostra Banksy. Realismo Capitalista. An Unauthorized Exhibition (al Museo della Città di Livorno fino al 19 marzo 2023) Confesercenti organizza sotto l’egida di Vetrina Toscana, in sinergia con Slow Food e Strade del Vino e dell’Olio della Costa degli Etruschi una degustazione di eccellenze del territorio che verrà abbinata alle visite guidate in mostra (ore 17 e ore 18) perché se da una parte i muri possono diventare tele per gridare contro guerre, inquinamento o consumismo, allora i musei possono diventare più spesso i luoghi dove promuovere una ritrovata dimensione del rapporto tra uomo e cibo, cibo e stagioni, produzioni e territori, territori e cultura del cibo, tempo e luoghi del comprare meno, ma meglio.

A tutti coloro che prenoteranno la visita guidata alla mostra sarà offerta la possibilità di conoscere alcune delle aziende che, aderenti al circuito Vetrina Toscana, hanno sposato questa filosofia. Un’occasione per riflettere sull’importanza di acquistare vicino e a ritmo lento e per dare a ciascuno di noi una exit strategy “all’era Post Catatonica” citata dall’artista.

Le visite guidate sono soggette a un limite prefissato di presenze, se ne consiglia quindi la prenotazione, segnalando l’orario di interesse e il numero di partecipanti, a prenotazionigruppi@itinera.info

cecina torta di ceci cinque e cinque livorno

Banksy Realismo Capitalista. An Unauthorized Exhibition

Prodotta e organizzata da Comune di Livorno e Associazione MetaMorfosi Dal 17 dicembre 2022 al 19 marzo 2023

Informazioni:

Museo della Città di Livorno
Piazza del Luogo Pio 19 www.museodellacittalivorno.it
Orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle 10:00 – 20:00

Biglietti:

12,00 intero

Visite guidate sabato 28 gennaio h 17:00 e 18:00 C 2,50 (in aggiunta al biglietto d’ingresso)

Info e prenotazioni:

prenotazionigruppi@itinera.info




Potrebbe interessarti