A causa delle condizioni meteo avverse, ci vediamo costretti ad annullare l’evento: “Vetrina Toscana: il cibo è cultura, tra radici identitarie e sostenibilità” in cartellone domani sera al Caffè de La Versiliana.
L’evento verrà riprogrammato per il 29 agosto.
Il cibo è cultura perché fa parte delle nostre radici e della nostra storia materiale, ma anche perché è strettamente legato ai beni storico artistici, come si evince dal progetto “Patrimonio Unesco e Food” della CCIAA di Arezzo e Siena, nell’egida di Vetrina Toscana. Un progetto trasversale di valorizzazione turistica, uno strumento di narrazione dell’eccellenze storico artistiche e agro-alimentari del territorio, in connessione con il patrimonio Unesco, che prevede anche la realizzazione di brevi filmati promozionali che sappiano coniugare la storia del prodotto e la sua integrazione nel territorio.
Al contempo è importante affrontare anche il tema della cultura del cibo, per coglierne appieno il valore e l’importanza di non sprecarlo, sia per motivi etici, che di sostenibilità ambientale.
Chiude la chiacchierata una degustazione di prodotti che ci fa da guida per un viaggio tra i patrimoni Unesco della provincia di Siena e di piatti cucinati all’insegna della sostenibilità, in collaborazione con l’Unione Regionale Cuochi Toscani.