mercoledì 4 Dicembre 2019


Spendiamo quasi il 15% di ciò che si guadagna in cibo: se il cibo italiano è così importante, una ragione ci sarà. “Vetrina Toscana al Museo” è una iniziativa di Vetrina Toscana cofinanziata da Regione Toscana e Camera di Commercio di Pisa con il supporto operativo di CAT Confesercenti e CAT Confcommercio, al fine di promuovere la nostra cultura enogastronomica in 5 musei: Gipsoteca di Pisa, Museo Nazionale degli Strumenti per il Calcolo di Pisa, Museo della Geotermia di Larderello, Museo di Storia Naturale di Calci e i Musei di Villa Baciocchi.

Nei 5 musei delle Terre di Pisa viene collocato nella zona della biglietteria un espositore di prodotti “Vetrina Toscana”, forniti a turno dalle botteghe del territorio. L’obiettivo è quello di promuovere il binomio cultura/enogastronomia, valorizzando il prodotto tipico e la filiera di Vetrina Toscana  (botteghe e fornitori) presso il pubblico dei musei, sia italiano che straniero. 

MUSEO/BOTTEGA

1. Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa

Piazza San Paolo all’Orto 20, 56127, Pisa (C/O Chiesa di S.Paolo all’Orto).

La Vineria della Boba

Via Agnelli 4, 56124 Pisa.

2. Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa

Via Roma 79, 56011, Calci (Pisa).

Pasticceria Zanobini

(diversi centri)

La Bottega del Goloso

Via Provinciale Calcesana 312/A, 56010 San Giuliano Terme (PI)

3. Museo degli Strumenti del Calcolo dell’Università di Pisa

Via Bonanno Pisano 2/B / Via Nicola Pisano 25 (Largo Padre Renzo Spadoni) (area dei Vecchi Macelli), 56126, Pisa.

La Bottega del Monte Pisano

Via di San Jacopo – Loc. Palazzetto 5 , 56010 Vicopisano (PI).

4. Museo della Geotermia

Piazza Leopolda, Località Larderello, 56045, Pomarance (PI).

Specialità Mucci e Staccioli

Piazza del Convento, 8, 56040 Monteverdi (PI).

Volaterra

Via Giusto Turazza 5, 56048, Volterra (PI).

5. I Musei di Villa Baciocchi 

Piazza Castello, 1 / 4, 56033 Capannoli (Pi)

La Bottega del Goloso

Via Provinciale Calcesana 312/A, 56010 San Giuliano Terme (PI)


Vetrina Toscana al museo, Terre di Pisa

Potrebbe interessarti