Dal 20 agosto al 4 settembre, in occasione della 60ª edizione di Cortonantiquaria, in 41 ristoranti del Comune di Cortona aderenti all’iniziativa promossa da Confesercenti e Confcommercio con il sostegno Camera di Commercio, sarà attiva l’ormai tradizionale campagna promozionale «Vetrina Toscana»: in ogni ristorante il cliente per ogni consumazione pari o superiore a 25 euro, riceverà un coupon che consentirà di recarsi alla biglietteria della mostra e ottenere un biglietto di ingresso ridotto.
«Vetrina Toscana – sottolineano Lucio Gori per Confesercenti e Carlo Umberto Salvicchi per Confcommercio – è un progetto sul turismo enogastronomico su cui la Regione Toscana punta per promuovere il comparto agroalimentare e al contempo quello turistico, in una doppia valenza imprescindibile per il turista moderno, che ama sempre di più conoscere e degustare prodotti del territorio e le tradizioni culturali».
I clienti avranno la possibilità di gustare alcune delle più note ricette della gastronomia toscana visitando poi successivamente a costo ridotto la mostra Cortonantiquaria che rappresenta a livello nazionale una delle manifestazioni più importanti del settore.
«È un modo virtuoso per coltivare il rapporto fra le piccole imprese del commercio e della ristorazione e l’offerta culturale e artistica del territorio – dichiara il presidente della Camera di Commercio di Arezzo Siena, Massimo Guasconi – abbiamo sostenuto, fin dalla sua creazione, il progetto Vetrina Toscana che è nato proprio con questo obiettivo. Si tratta di un progetto che trova una perfetta sintonia con Cortonantiquaria e che vede, grazie all’impegno di Confcommercio e Confesercenti e della stessa Amministrazione comunale di Cortona, un’importante sinergia fra questo importante evento e la tradizione e la qualità della ristorazione cortonese. La Camera di Commercio, sin dalla prima edizione di Cortonantiquaria, allora Mostra mercato nazionale dell’antiquariato, ha sostenuto questa manifestazione ed assieme agli altri Enti organizzatori, ha contribuito a farne uno degli appuntamenti più importanti dell’antiquariato italiano ed europeo».
L’iniziativa gastronomica collaterale a Cortonantiquaria è inserita nel calendario di iniziative Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana e Unioncamere Toscana per valorizzare l’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche toscane.
Alle associazioni di categoria del commercio e turismo, Confesercenti e Confcommercio l’incarico territoriale di coordinamento e coinvolgimento della rete di ristoranti, botteghe, produttori alimentari ed alberghi presenti sui diversi territori.
Per maggiori informazioni, per scoprire i ristoranti aderenti e i menù promozionali, visitate i siti: www.cortonantiquaria.it www.vetrina.toscana.it