lunedì 20 Luglio 2020


I sapori locali e i misteri degli Etruschi sono protagonisti della terza tappa di Un’Altra Estate, che si tiene a Volterra giovedì 23 luglio. La rassegna, giunta alla sua sesta edizione, realizzata da Regione Toscana, con il supporto di Toscana Promozione Turistica e la collaborazione di Fondazione Sistema Toscana, Il Tirreno, Vetrina Toscana, FEISCT, intende valorizzare la destinazione turistica toscana e i prodotti enogastronomici del territorio.

Simboli e ricette di Volterra

La ricetta simbolo della cultura e della tradizione di Volterra è la zuppa alla Volterrana, una minestra dalle origini antiche preparata con ingredienti freschi di stagione, come verdure e fagioli bianchi.

L’oggetto identitario di questa tappa non poteva che essere L’Ombra della Sera, scultura ambasciatrice della cività etrusca nel mondo, a sottolineare il legame profondo tra le radici della città e la sua contemporaneità, che ritroviamo nelle linee estremamente essenziali di questa pregevole opera.

Programma

L’appuntamento è previsto per le ore 18 davanti al Palazzo dei Priori, per una visita turistica del borgo, tra le vie del centro storico e la Porta all’Arco. Successivamente, hanno inizio i saluti istituzionali dell’assessore regionale al Turismo Stefano Ciuoffo, del direttore del Tirreno Fabrizio Brancoli, dell’assessore al Turismo della Città di Volterra Viola LutiClaudia Bolognesi, direttrice del Consorzio Turistico Volterratour, fornisce infine dei consigli per visitare luoghi inconsueti di Volterra e dintorni.

I produttori locali sono intervistati dalla giornalista ed esperta di enogastronomia Irene Arquint.

Le tappe di Un’altra estate

La rassegna Un’Altra Estate proseguirà il suo viaggio alla scoperta di borghi e cibi della Toscana più autentica nelle tappe successive: il 6 agosto a Suvereto, il 27 agosto a Gambassi Terme, il 3 settembre a San Miniato e il 13 settembre a Livorno.


Volterra, Palazzo dei Priori

Potrebbe interessarti