lunedì 31 Agosto 2020


San Miniato, il borgo del pregiato tartufo bianco, giovedì 3 settembre ospita la sesta tappa dell’edizione 2020 di Un’Altra Estate, l’iniziativa, alla sua sesta edizione, realizzata da Regione Toscana, con il supporto di Toscana Promozione Turistica e la collaborazione di Fondazione Sistema Toscana, Il Tirreno, Vetrina Toscana, FEISCT, che intende valorizzare la destinazione turistica toscana e i prodotti enogastronomici locali lungo la costa.

Il tartufo di San Miniato

Il tartufo, l’oro nero che ha contribuito a rendere San Miniato una località di fama internazionale, è l’oggetto identitario di questa tappa: il suo profumo ed il suo sapore accompagnano i piatti e le ricette proposte durante la manifestazione. Da assaggiare in questa occasione è il risotto al tartufo bianco delle Colline Sanminiatesi.

Il programma

Dalla maestosa Rocca Federiciana ha inizio alle ore 18.00 la camminata, in compagnia del sommo poeta, Dante Alighieri, che saluta i partecipanti con una breve declamazione di alcuni versi della Divina Commedia, assieme a Pier delle Vigne, che proprio in questo luogo, durante la prigionia, venne accecato. Il percorso continua con l’incontro della statua in omaggio al tartufo più grande del mondo, per giungere poi in una vicina area boschiva dove avviene la dimostrazione della ricerca del tartufo grazie all’Associazione Tartufai delle Colline Sanminiatesi.

L’evento prende il via ufficialmente alle ore 18.45, nel cuore del centro storico, nella centralissima Piazza del Duomo, con i saluti istituzionali. Ma i veri protagonisti di Un’Altra Estate sono i produttori locali, intervistati dalla giornalista ed esperta di enogastronomia Irene Arquint. Al termine delle interviste e dei racconti, vengono offerti dei piccoli assaggi delle pietanze preparate per l’occasione.

La passeggiata e l’accesso all’evento sono gratuite ma è necessario prenotare inviando una mail a eventi@iltirreno.it.

Le tappe di Un’altra estate

La rassegna si avvicina ormai al termine: il gran finale è previsto domenica 13 settembre a Livorno.

 

Foto di Cesare Andrisano


la rocca di san miniato, un borgo lungo la via francigena

Potrebbe interessarti