La zuppa etrusca, la bibbonata, il polpo brasato al bibo con patata mantecata all’olio, e il Burger di bollito, maionese di zucchine e cipolla caramellata. Sono solo alcuni dei piatti tipici che potranno essere gustati e scoperti giovedì 29 agosto a Bibbona per la penultima tappa di Un’altra estate, il viaggio alla scoperta dei borghi della Toscana realizzato da Regione Toscana, con il supporto di Toscana Promozione Turistica e la collaborazione di Fondazione Sistema Toscana, Il Tirreno, Vetrina Toscana, FEISCT, che valorizza la destinazione turistica toscana e l’enogastronomia lungo la costa.
La sesta e penultima tappa ci porta sulla Costa degli Etruschi per la visita guidata del borgo. Qui, i visitatori saranno condotti alla scoperta dei segreti del territorio da un giovane Leonardo da Vinci.
Alle ore 18.00, l’attore Enrico Martino nei panni del Genio inizierà il viaggio davanti alla Chiesa di S.Maria della Pietà, luogo particolarmente significativo per Leonardo. Si giungerà alle fonti e all’arco di Bacco, in piena epoca medievale, per proseguire a ritroso nei secoli, con la visita di un ipogeo etrusco di recente recuperato. Le Fonti di Bacco, sono una struttura rinascimentale con lavatoio, abbeveratoio per animali e due esedre per l’approvvigionamento idrico.
Qui troviamo la presenza di un bassorilievo rappresentante Bacco a cavallo di una botte e di un bassorilievo rappresentante una figura femminile, di epoca etrusca, alata e con artigli, probabile rappresentazione di una sirena o della Dea Cibele.
L’itinerario ripercorre le stradine di Bibbona, per concludere la passeggiata in Piazza della Vittoria, nel cuore del borgo, dove prenderà il via l’evento con i saluti istituzionali di rito, al termine dei quali Il Tirreno donerà all’amministrazione una maxi foto realizzata appositamente per l’occasione, e che rimarrà come ricordo dell’iniziativa.
La parola passerà poi alla giornalista e conduttrice Irene Arquint per intervistare chef e produttori locali.
Un’Altra Estate terminerà giovedì 5 settembre a Marina di Campo, nell’isola d’Elba.