martedì 11 Febbraio 2020


*Aggiornamento 29 giugno 2020
Le tappe di “Un’altra estate 2020” sono state riviste aggiornate causa Covid19. Qui il comunicato a cura di Toscana Notizie.

 

A Firenze è stata presentata la sesta edizione di Un’Altra Estate 2020, l’iniziativa della Regione Toscana e del quotidiano Il Tirreno, realizzata con il supporto di Toscana Promozione Turistica e la collaborazione di Fondazione Sistema Toscana, Vetrina Toscana, FEISCT, per valorizzare la destinazione turistica toscana e i prodotti enogastronomici locali.

Lo slogan dell’edizione 2020 è ‘Incontriamoci nei borghi, alla scoperta della Toscana slow…’. ‘Un’Altra Estate’ promuove il marchio ‘Costa Toscana │ Isole Toscane’, marchio nato per promuovere in modo integrato le cinque province costiere della Toscana e realizzato da Regione Toscana e Toscana Promozione Turistica in collaborazione con la Commissione Costa del Consiglio Regionale.

Sarà Porto Azzurro nell’Isola d’Elba ad ospitare la prima tappa, per proseguire con le atmosfere medievali di Massa Marittima, e ritornare ai profumi del mare di Monte Argentario. Ci avvicineremo poi all’entroterra, con Volterra e le sue suggestioni, e proseguiremo con gli scorci di Barga ed il profumo di Garfagnana. Tappa successiva Suvereto, uno dei borghi più belli d’Italia, alla quale seguirà una piccola pausa estiva, per riprendere il viaggio nella cornice di Gambassi Terme, noto per le sue acque termali, e a seguire San Miniato, terra del tartufo. Tappa conclusiva a Livorno, dove la scenografica Piazza Mascagni sarà la splendida cornice da cui salutare la conclusione di questa edizione.
In ogni tappa, dopo i saluti istituzionali, spazio ai conoscitori del territorio che racconteranno curiosità, storie, aneddoti e offriranno spunti per vivere la Toscana attraverso sapori e segreti della cucina di ieri e di oggi. I produttori locali guideranno alla scoperta di ricette e piatti della tradizione, con degustazioni dei prodotti. Ogni evento sarà preceduto da passeggiate o visite guidate della durata di circa 30 minuti alla scoperta dei borghi e di luoghi di particolare interesse e strettamente connessi ai temi delle serate, con la guida di testimonial d’eccezione. Gli eventi si terranno in fascia pre-serale, a partire dalle ore 18.30 e termineranno intorno alle 20.30 (gli orari potranno subire delle variazioni). Il pubblico potrà trovare anche un desk d’accoglienza con personale a disposizione per informazioni e materiale promozionale sulla Toscana ed i luoghi da visitare.

Queste le tappe:

2 luglio Porto Azzurro, Isola d’Elba. A seguire: Massa Marittima (9 luglio), Monte Argentario (16 luglio), Volterra (23 luglio), Barga (30 luglio), Suvereto (6 agosto), Gambassi Terme (27 agosto), San Miniato (3 settembre), Livorno (13 settembre), in Terrazza Mascagni.

Questi gli oggetti identitari dei comuni:

Porto Azzurro, Quadro Nostra Signora di Monserrato; Massa Marittima, grano; Monte argentario, Stocco Santostefanese; Volterra, Ombra della sera; Barga, castagna; Suvereto, sughero; Gambassi terme, vetro; San Miniato, Statua del tartufaio; Livorno, Mascagni.


‘Un’Altra Estate’ 2020, ancora borghi protagonisti per la sesta edizione

Potrebbe interessarti