sabato 22 Giugno 2013


“Tuscany Food &Wine”. Si chiama così la App che aiuta a scoprire in modo semplice e veloce i sapori e le tradizioni della Toscana. Nata dalla collaborazione tra pubblico e privato, l’applicazione web valorizza il territorio grazie ad una vera e propria guida ai sapori e alla cultura della regione, con mappe e indirizzi utili sempre a portata di mano.

Soddisfazione dell’assessore regionale al turismo Cristina Scaletti: “Grazie alla capacità d’intesa tra Toscana Promozione e Acqua Panna, uno smartphone o un tablet possono trasformarsi in un navigatore del gusto. Sono dieci i percorsi studiati e illustrati nella Toscana più autentica, attraverso le botteghe e i ristoranti di Vetrina Toscana, per soddisfare il viaggiatore 2.0 e permettergli di costruire una vacanza su misura, seguendo passioni ed emozioni”.

L’App ha nel suo carnet foto, indirizzi, informazioni, cartine e localizza tutti i punti di interesse circostanti (ristoranti, negozi, cantine, consorzi, monumenti e luoghi da visitare). Al suo interno sono presenti tutti i prodotti tipici toscani Dop: da mangiare, degustare, acquistare o da imparare a fare. 70 schede a ognuna delle quali corrispondono uno o più indirizzi: 100 ristoranti, più di 50 negozi e 10 scuole di cucina oltre alla selezione delle top 100 cantine vincitrici del concorso enologico regionale Selezione dei Vini di Toscana.

“Dobbiamo percorrere tutte le strade per valorizzare i prodotti agroalimentari della Toscana e rafforzare il marchio “Vetrina Toscana” – afferma l’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori -. Oggi il mondo dialoga grazie ad internet e questa applicazione sfrutta proprio le potenzialità del web per dare un’ulteriore possibilità di visibilità ai nostri prodotti, al nostro territorio e alle nostre opere d’arte. Una possibilità – conclude Salvadori – che è giusto e doveroso sfruttare appieno per valorizzare quell’insieme unico che è la Toscana”.



Potrebbe interessarti