domenica 4 Dicembre 2016


È giunto ormai alla XVII edizione il premio ideato dal Corpo consolare toscano del Touring Club Italiano. Ogni anno, i rappresentanti Tci (in collaborazione con gli assessorati regionali all’Agricoltura e al Turismo e alle attività produttive, nel quadro delle attività realizzate con Vetrina Toscana), assegnano a realtà artistiche, ambientali, culturali e sociali della Toscana un riconoscimento ad hoc su un tema specifico. Dopo mercati, giardini, aree naturali protette, scuole alberghiere, gastronomia e molti altri soggetti, nel 2016 le protagoniste sono le Strade del vino, dell’olio e dei sapori, individuate provincia per provincia.

Le Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori della Toscana sono nate per dare una risposta regionale alla promozione delle attività legate principalmente al turismo del vino ma anche a tutte le altre attività enogastronomiche e alle produzioni tipiche, in un’ottica di sviluppo turistico integrato, basato sul rispetto dell’ambiente e delle tradizioni, da condividere con il consumatore responsabile e col turista appassionato.
Le 10 Strade premiate sono indicate dal progetto Vetrina Toscana, in
collaborazione con la Federazione regionale delle Strade, costituita
attualmente da 21 Strade e da altrettanti itinerari enogastronomici e turisticoculturali.
Il premio si inserisce nel percorso di valorizzazione del territorio con le sue
eccellenze culturali, architettoniche, del gusto e del saper fare. In questo senso, il Premio Touring è il riconoscimento di quanto è stato fatto e lo stimolo a migliorare per il futuro.
L’iniziativa, con i suoi eventi e momenti di incontro, intende contribuire alla
scoperta e alla valorizzazione della Toscana cosiddetta minore, una terra dal
cuore antico che sa rinnovarsi nel segno della qualità.
I premi verranno consegnati in occasione di eventi creati ad hoc, in un calendario che va da dicembre 2016 ad aprile 2017.
In concomitanza con questa iniziativa, saranno organizzate visite sul territorio, degustazioni e presentazioni di cantine storiche e d’autore appartenenti al circuito “Toscana Wine Architecture” 



Potrebbe interessarti