venerdì 31 Maggio 2019


L’edizione 2019 di Toscana Arcobaleno d’Estate ha come tema ‘Una vacanza geniale’, un omaggio a Leonardo da Vinci nel cinquecentenario della sua morte. Le iniziative si tengono dal 20 al 23 giugno prossimi.

Venerdì 31 maggio, presso l’Auditorium de La Nazione (viale Giovine Italia 17) a Firenze, si è tenuta la presentazione dell’edizione numero 7 dell’iniziativa promossa da Regione Toscana, con il supporto di Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana, con la partecipazione del quotidiano La Nazione, Anci Toscana, Ente Bilaterale Turismo Toscano e delle Categorie Economiche.

L’obiettivo è quello di progettare, divulgare e promuovere una vacanza estiva e un soggiorno nella Toscana “geniale” per valorizzare al meglio il territorio tra enogastronomia, cultura, arte, natura  e creatività. Sui canali social di Arcobaleno d’Estate potranno essere valorizzate e raccontate le iniziative che si svolgeranno durante il weekend Arcobaleno e tutte le iniziative troveranno ampio spazio di comunicazione e visibilità grazie alla collaborazione del quotidiano La Nazione.

Fra gli eventi da non perdere l’apertura del cartellone il 20 giugno a Firenze con un ricchissimo programma all’insegna del divertimento e dell’enogastronomia d’eccellenza, che si concluderà con i “fuochi d’artificio arcobaleno”. E ancora, il concerto degli Stadio il 21 giugno a Forte dei Marmi (Lu) e la serata a Camaiore il giorno successivo, durante l’evento arcobaleno d’estate, è prevista una tappa del Radio2 Summer Live, per la prima volta in arrivo in Toscana. Serata-evento a Pistoia il 22 e notte di gusto, arte e cultura ad Arezzo domenica 23 giugno nella splendida location del Prato tra il Duomo e la Fortezza Medicea a chiusura degli eventi.

Eventi e Offerte, come ogni anno, saranno raccolti attraverso Make, la piattaforma collaborativa del sito di promozione turistica della toscana Visittuscany.com

 

Info e dettagli sul programma: www.arcobalenodestate.it


arcobaleno estate 2019

Potrebbe interessarti