Riparte per la VI edizione Toscana a Tavola, la fortunata trasmissione prodotta da Toscana Tv in collaborazione con Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano i prodotti tipici del territorio.
Le puntate all’attivo sono più di 500 e ci portano alla scoperta del territorio toscano tra sapori tipici, ricette della tradizione e di una Toscana meno nota, ma non per questo meno suggestiva, con delle “chicche” non solo culinarie.
Nata fra i banchi degli storici mercati fiorentini, da due anni la trasmissione è diventata itinerante in modo da poter raccontare ancora meglio il territorio e la sua cultura enogastronomica, soffermandosi anche sulle bellezze storico artistiche.
Il format, nato nel 2013 da un’idea di Vieri Bufalari, conferma la sua consolidata troupe: Daniela Mugnai per il coordinamento editoriale e autrice dello story board, la regia di Alessio Celli e la conduzione di Claudio Sottili.
Non è semplicemente una trasmissione di cucina: il prodotto viene seguito da quando lascia il banco a quando finisce nel piatto. Anzi, da prima: da quando lascia il campo e l’azienda d’origine, e anche da più lontano, attraverso la sua storia, tra informazioni enogastronomiche e culturali.
Una guida preziosa per i toscani e i turisti che può essere una fonte d’ispirazione per ameni e gustosi gite “fuori porta” ala scoperta di una Toscana, meno nota, ma non certo minore.
Una striscia quotidiana televisiva, dal martedì al venerdì, sulla buona cucina toscana, in onda su Toscana Tv, canale 18 del digitale terrestre (ore 9,00, e 18). Per chi si fosse perso le puntate, sarà possibile recuperare collegandosi sulla playlist Youtube della trasmissione.