Da anni ormai, all’interno della rassegna enogastronomica Il Desco a Lucca, si tiene l’iniziativa “Immaginar di tavole imbandite“, un’occasione di incontro tra il mondo della cultura e dell’arte ed il mondo della ristorazione. Un rapporto antico che diventa un confronto nuovo e fecondo che offre la possibilità di sperimentare, lavorando con l’arte dell’allestimento della tavola.
Quest’anno la tavola imbandita ha visto il tema della realizzazione della tovaglietta di carta, manufatto sempre più utilizzato nell’apparecchiatura della tavola, anche dal mondo della ristorazione.
La realizzazione delle tovagliette di carta, quest’anno dedicate in particolare al tema dell’olio e delle olive, vede il coinvolgimento di artisti, che realizzeranno il progetto grafico, e dei ristoratori che proporranno i loro piatti e menù caratteristici da riproporre sul manufatto.
La direzione artistica ha la regia di un architetto di eccezione, che ha già curato le precedenti edizioni, Mauro Lovi. Il progetto grafico è curato dalla casa editrice Maria Pacini Fazzi editore. Il progetto, come le precedenti edizioni, intende sviluppare il rapporto tra arte e cultura, enogastronomia locale, ed aziende del territorio.
Tutte le tovagliette realizzate, che riporteranno il logo di Vetrina Toscana, saranno raccolte in una piccola mostra e saranno presentate ufficialmente in occasione del Desco (previsto dal 29 novembre all’8 dicembre 2019), la rassegna delle tipicità enogastonomiche lucchesi, organizzate dalla Camera di Commercio, al Real Collegio.
I singoli ristoratori aderenti potranno poi replicare e distribuire le tovagliette all’interno della propria attività. Il manufatto costituirà un elemento promozionale della cultura e dei piatti del territorio.
La pubblicazione definitiva del catalogo con tutti gli elaborati grafici (tovagliette), i ristoratori ed i produttori aderenti, sarà presentata il 20 dicembre alle ore 17 presso il Palazzo delle Esposizioni in piazza San Martino a Lucca.