venerdì 11 Novembre 2022


Valorizzare le ricette tipiche della tradizione toscana con menù dedicati che si declinano in chiave vegetariana: è l’obiettivo di TAPO – Prato in Tavola, l’iniziativa destinata a coinvolgere – in qualità di protagonisti assoluti – ristoranti, pasticcerie e botteghe alimentari, dal 12 novembre e per tutto il mese di dicembre

L’iniziativa, finanziata dalla Regione Toscana e da CCIAA Pistoia e Prato – promossa da FIPE-Federazione Italiana Pubblici Esercizi Pistoia e Prato, attuata dal CAT Confcommercio Pistoia e Prato – si svolge all’interno del circuito di Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove i ristoranti, i produttori, le botteghe e tutte le attività che si occupano di turismo enogastronomico. Una rete di persone e di imprese, donne e uomini uniti da principi e obiettivi comuni: valorizzare i prodotti e l’identità enogastronomica della Toscana con le specificità delle sue destinazioni territoriali e la qualità delle produzioni agroalimentari, in coerenza con un turismo responsabile e sostenibile. 

Gli obiettivi che TAPO si propone sono nitidi. Da un lato, la volontà espressa di valorizzare le produzioni e le ricette di qualità tipicamente toscane, con particolare riguardo ai settori ortofrutticolo, dolciario e ittico, anche mediante la creazione di menù che si declinano in chiave  vegetariana. Dall’altro, attenzione precipua verrà riservata all’aspetto dell’innovazione digitale delle imprese partecipanti: l’incentivo al lato online si concretizzerà nell’invito a ricorrere  ampiamente ai canali social, strumento privilegiato per intercettare i consumatori finali, oltre che tramite un focus sui servizi di delivery e asporto (tendenza accresciutasi notevolmente dopo la pandemia). 

“Vetrina Toscana racconta la Toscana enogastronomica con una particolare attenzione alle verdure, al pesce e ai dolci della tradizione, per far scoprire piatti autentici anche se meno noti della nostra storia – ha dichiarato Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica – un vero e proprio #viaggionelviaggio, come recita la campagna di comunicazione del progetto, che parte dalle proprie radici per proiettarsi in una cucina attuale e contemporanea.”

“TAPO – commenta Tommaso Gei, Vicepresidente Confcommercio PTPO – diventa per la restante parte di novembre e per tutto il mese di dicembre motivo di interesse e attrazione per tutti quelli che amano sia i sapori della tradizione che le nuove sfide della cucina contemporanea. Un mix che ha fatto germogliare una proposta di livello, capace grazie al circuito di Vetrina Toscana di condividere con il pubblico i temi dell’identità, dell’innovazione e della sostenibilità”.

Un’iniziativa che, secondo il Direttore di Confcommercio PTPO Tiziano Tempestini, “valorizza al meglio le peculiarità e le tradizioni dei nostri territori, insieme a quelle attività che ne sono ambasciatrici. Grazie a Vetrina Toscana si viene a creare una rete di persone, competenze e sensibilità che con TAPO trovano una declinazione inedita, quella delle nostre radici enogastronomiche interpretate anche in chiave vegetariana”. 

Attori principali saranno dunque i ristoranti, le pasticcerie e le botteghe alimentari dell’intera provincia di Prato. Nello specifico l’iniziativa prevede la realizzazione, da parte dei ristoratori e delle pasticcerie aderenti, di uno o più Piatti speciale di Vetrina Toscana che dovranno avere come base prodotti ortofrutticoli o ittici toscani. Al contempo potranno essere creati “Dolci speciali Vetrina Toscana”, da sfornare attingendo, tra gli ingredienti, a vini o liquori tipici della provincia di Prato. Analogamente le botteghe alimentari saranno chiamate a proporre pietanze basate sugli ingredienti che esprimono maggiormente il territorio. 

Il consumatore potrà dunque scegliere i piatti che più desidera comodamente online, per poi decidere se consumare le pietanze direttamente al ristorante, in pasticceria, oppure nella comodità della propria casa, usufruendo dei servizi di asporto e delivery garantiti dagli esercizi aderenti.

“TAPO- Prato inTavola – Fish, Veg & Sweet 2022” ha dunque lo scopo finale di esaltare le eccellenze del territorio toscano e pratese, mettendo in luce l’intera filiera che lega produttori, botteghe e ristoranti, e che regala a tutti i cittadini ed ai visitatori un’esperienza fatta di gusto e tradizione secondo nuove accezioni, direttamente a chilometro zero.

LE ATTIVITÀ ADERENTI ALL’INIZIATIVA

Ristoranti 

IL CAPRIOLO (PRATO)

LE BARRIQUE (PRATO)

L’AMANTE DELLA BISTECCA (CARMIGNANO)

TRATTORIA LAPO (PRATO) 

LA TAVERNA DELLA ROCCA (MONTEMURLO) 

RISTORANTE LE FARNETE (CARMIGNANO)

OPERA ART E RESTAURANT (PRATO)

MANGIA PRATO (PRATO) 

LA PIZZA DI REBE (PRATO)

LA TORTELLERIA (PRATO)

Botteghe

SU.GO Supper to Go (PRATO)

IL MUGNAIO (MONTEMURLO)

KIBO (PRATO)

MILLEBRICIOLE La Bottega – Di Lisa e Samuel (PRATO)

ALTER EGO (PRATO)

LA BOTTEGA DI SILVIA (PRATO)

MARBLU (PRATO)

Pasticcerie 

VELLA CAFÈ (PRATO)

VICTORY CAFÈ MUSEO (MONTEMURLO)

BETTI PASTICCERIA CUCINA (MONTEMURLO)

PASTICCERIA NUOVO MONDO (PRATO)

PASTICCERIA MANNORI (PRATO) 




Potrebbe interessarti