La Sosta del Gusto si caratterizza per le sua location senza tempo a pochi km da Firenze.
All’esterno, l’ampia Terrazza con affaccio direttamente sulle vigne, il Giardino degli Ulivi e il Loggiatino delle Rose ne fanno l’ambiente ideale per evadere dalla città.
All’interno, la sala ristorante con le caratteristiche volte a botte, ricavata da un edificio medievale che rievoca la gloriosa storia della famiglia Pazzi, proprietaria in passato del Castello del Trebbio, avvolgono tutto in un’atmosfera senza eguali.
Il Ristorante fa parte di un progetto volto a sostenere l’eccellenza del territorio e non a caso si caratterizza per una carta dei vini in grado di esaltare i terroir di produzione di ciascuna bottiglia oltre che per l’attenta scelta di ingredienti stagionali a km 0.
Sono infatti proprio le stagioni assieme al nostro orto a scrivere il menu che non è mai lo stesso.
Olio extra vergine di oliva, zafferano, miele, farro e pasta di grani originari sono solo alcuni dei prodotti forniti dal Castello del Trebbio, assieme ai prodotti che ogni giorno raccogliamo direttamente dal nostro orto e materia prima di qualità selezionata tra piccoli agricoltori e allevatori di fiducia che con noi condividono la voglia di raccontare l’eccellenza della cucina etica abbinata ai vini del territorio.
Tipologia
Agriturismo, Azienda di produzione integrata, Cantina, Oleificio, Struttura ricettiva
Specialità
Altro, Cacciagione, Carne, Regionale, Senza glutine, Vegetariano
Carte di credito
Visa, America Express, Mastercard
Indirizzo e contatti
Via di Santa Brigida, 11, , FI.+39 055 830 0341 - mob +39 347 40 60 158 - mob
https://www.lasostadelgusto.it/ Facebook InstagramOrari
- lunedi
- chiuso
- chiuso
- chiuso
- chiuso
- chiuso
- chiuso
- 12:00 pm - 3:00 pm
Prodotti e ricette di "La Sosta del Gusto"
Prodotti

Bistecca alla fiorentina
La Bistecca alla Fiorentina è un taglio di carne bovina,...

Cantucci Toscani IGP
I Cantucci Toscani IGP (chiamati anche Cantuccini Toscani IGP) sono...

Tartufo bianco della Toscana
Il Tartufo bianco della Toscana si contraddistingue per il peridio...

Agnello del Centro Italia IGP
L’Agnello del Centro Italia IGP è la carne fresca ottenuta...

Cinta Senese DOP
Con il termine “Cinta Senese DOP” si fa riferimento a...

Pane toscano DOP
Il Pane Toscano DOP è un pane realizzato con farina...

Pici
I pici sono una sorta di spessi spaghetti fatti a mano,...

Pomodoro canestrino di Lucca
Il Pomodoro canestrino di Lucca è un pomodoro dalla costolatura...

Propoli toscana
La pròpoli è una sostanza resinosa che le api raccolgono...

Pappa reale in cellette
La pappa reale, tra le altre cose nutrimento dell’ape regina,...
Ricette

Minestrone di farro
Ingredienti (4 persone): – 120 g di farro– 200 g di fagioli rossi...