lunedì 17 Ottobre 2022


Il 28 e 29 ottobre 2022 Chianciano Terme diventa capitale italiana del turismo con gli Stati Generali del Turismo, l’evento di settore più importante degli ultimi dieci anni.

Promossi dal Ministro del Turismo Massimo Garavaglia ed organizzati in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, gli Stati Generali rappresentano il primo importante intervento nel processo di elaborazione e adozione del Piano Strategico del Turismo (PST) 2023-2027: strumento di pianificazione e programmazione da approvare entro l’anno, come previsto dalla normativa vigente.

Tra i temi che verranno affrontati ci sarà anche quello legato all’enogastronomia. Per questo motivo, Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere che promuove le tipicità regionali, organizza uno speciale menu all’insegna dei prodotti del territorio. Sarà l’occasione per gustare ricette e pietanze della tradizione.

I prodotti presenti nel menu della serata del 28 ottobre con la partecipazione di Vetrina Toscana

  1. 1. Cantucci Toscani Igp
  2. 2. Cinta Senese Dop
  3. 3. Finocchiona Igp
  4. 4. Olio Extra Vergine di Oliva Toscano Igp
  5. 5. Pecorino Toscano Dop
  6. 6. Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale Igp
  7. 7. Rosso di Montepulciano Doc
  8. 8. Vino Nobile di Montepulciano Docg

Menu

Tortelli di ricotta di Pienza su crema di patate, cavolo nero e pecorino

Straccetti di grani antichi della Val d’Orcia con ragù di Cinta Senese

Peposo di Chianina al Vino Nobile di Montepulciano

Sformatino di carciofi

Torta di Chianciano e Cantucci Toscani con short cocktail Dream Santoni servito in clessidra

Programma dell’evento

Per consultare il programma dettagliato degli Stati generali del Turismo a Chianciano Terme clicca qui.

 




Potrebbe interessarti