Lo spreco in Italia: oltre 5 milioni di tonnellate ogni anno, pari a quasi 13 miliardi di euro e al 15,4% dei consumi alimentari.
Un fenomeno che coinvolge tutti: mondo agricolo, trasformazione, distribuzione, ristorazione e famiglie.
Ne discutiamo insieme a istituzioni, imprese, università, terzo settore e consumatori partendo da LIFE-Food.Waste.StandUp, il primo progetto di filiera, co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma per l’ambiente e l’azione per il clima (LIFE 2014-2020). Il progetto è coordinato da Federalimentare (Capofila) in partenariato con Federdistribuzione, Fondazione Banco Alimentare Onlus e Unione Nazionale Consumatori ed è finalizzato ad aumentare la sensibilizzazione sociale sul tema della lotta allo spreco e sull’incremento delle donazioni alle persone bisognose.
Il convegno sugli sprechi alimentari si terrà venerdì 22 giugno 2018 alle ore 10,00 a Firenze presso la sede della Regione Toscana, in Piazza del Duomo, 10 all’interno della Sala Pegaso.
Il convegno prevede la presentazione del Progetto Life-Food.Waste.StandUp. Alle ore 10,50 circa è prevista la sottoscrizione del Protocollo d’intesa con la Regione Toscana.