giovedì 10 Febbraio 2022


Nel cuore di Pienza, in terra di Siena, prosegue “Girogustando”, il calendario di “gemellaggi gastronomici” che vede protagonisti cuochi con percorsi professionali differenti, impegnati a mettere in dialogo la loro creatività, per costruire menù realizzati a quattro mani

Giovedì 17 il ristorante “Dal Falco” guidato da Silvana Franci e dallo chef Stefano Durante, propone un ospite inedito e internazionale: il “Mamma mozza” di Lutterbach, piccolo comune della Francia nord settentrionale, al confine con Germania e Svizzera dove, da più di dieci anni, il friulano Andrea Bon valorizza le tipicità gastronomiche italiane.

Un incontro che darà vita a un menu a quattro mani capace di sposare i sapori della più raffinata tradizione toscana a quelli squisitamente transalpini.

L’idea di questo connubio – dichiara Silvana Franci di Dal Falco – nasce dalla voglia di confrontare cucine e territori differenti con il preciso intento di gratificare i palati dei nostri ospiti, proponendo ciascuno le proprie specialità. Andrea Bon proporrà un assaggio della cucina francese e porterà in abbinamento vini della regione Alsaziana. Noi invece punteremo sul territorio con eccellenze quali il vino Orcia e gli olii della valle nostra valle. Sarà una serata finalizzata a valorizzare le differenze culturale, i modi e le tradizioni differenti di gestire la cucina, gli stili e le abitudini diverse di vivere la tavola”.

Silvana Franci, Dal Falco, Pienza

Silvana Franci, Dal Falco, Pienza

Il menu

Dal soufflè di funghi su crema di pecorino, alla zuppa di cipolle gratinata alla francese, dalla chitarrina con pesto di cavolo nero e ragù di piccione, al risotto alle pere e riduzione di vino rosso su camembert di bufala, dall’anatra in porchetta con carciofi al tegame al blanchetto di vitello della tradizione francese per chiudere con il Monte Blanca di castagne e ganache al cioccolato, si viaggerà tra crete senesi e paesaggi alpini. Il menù sarà accompagnato da selezionatissimi vini che raccontano le eccellenze dei due territori.

 Il programma di Girogustando

Girogustando prosegue venerdì 4 marzo con il ristorante “Particolare” di Siena che ospiterà “Lowen-Apriori” di Bubikon (Svizzera) e giovedì 10 marzo con “La Taverna della Berardenga” di Castelnuovo Berardenga che ospiterà “Il tufo allegro” di Pitigliano.

Girogustando”, è ideata  da Confesercenti Siena nella volontà di stimolare l’incrocio di culture e competenze, come modello per la ulteriore crescita di un settore che è strategico per l’identità territoriale.

Partner

Girogustando in Terre di Siena

Girogustando in Terre di Siena

Partner della manifestazione, sono consorzi vinicoli e organismi di tutela e valorizzazione delle produzioni tipiche che impreziosiscono l’offerta agroalimentare della Toscana. In particolare, il Consorzio Chianti Classico, i sommelier Fisar e i maitre Amira. Il tutto nello spirito del modello “Vetrina Toscana”, ovvero il progetto condiviso tra Regione e Unioncamere Toscana che da tempo valorizza la filiera enogastronomica regionale e i suoi soggetti attivi.

Info e dettagli

Tutti i dettagli sui prossimi appuntamenti di Girogustando sono reperibili sul sito www.girogustando.tv, e sui relativi social network.




Potrebbe interessarti