venerdì 10 Giugno 2022


A Sansepolcro torna l’appuntamento con Sapori DiVini. L’11 e il 12 giugno 2022 la manifestazione anima il centro storico biturgense dopo lo stop Covid con l’obiettivo di valorizzare il vino ed i prodotti agroalimentari della tradizione culturale e culinaria della Valtiberina e delle zone limitrofe. 

L’evento sarà dedicato alla degustazione non soltanto dei vini aretini e toscani, ma anche degli altri italiani che provengono dalle Regioni confinanti quindi vini umbri, romagnoli e marchigiani.

La Città di Sansepolcro è stata un importante centro culturale dell’Italia del Quattrocento, oltre che un crocevia di scambio per artisti, imprenditori e commercianti. Proprio in riferimento a questo glorioso passato, dalla ricchezza delle nostre tradizioni, questo evento vuole dare risalto alle eccellenze della nostra terra attraverso una diretta interazione tra i prodotti enogastronomici e le risorse storiche, artistiche ed architettoniche che più ci identificano.

Anche quest’anno la sede per la degustazione dei vini sarà la splendida cornice di Piazza Garibaldi e dei locali a piano terra di Palazzo Pretorio, mentre nel Palazzo delle Laudi (sede del Comune) sono previste le degustazioni guidate. 

Con 15 euro sarà possibile acquistare un bicchiere con sacchetto portabicchiere e cinque ticket per le degustazioni: gli stand saranno aperti il sabato dalle 16 alle 23 e la domenica dalle 11 alle 20.

La manifestazione “Sapori DiVini” è inserita nel calendario di iniziative Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana e Unioncamere Toscana per valorizzare l’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche toscane. Il progetto è realizzato con il contributo di Regione Toscana e Unioncamere Toscana, della Camera di Commercio di Arezzo-Siena e con il sostegno di Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana. Fondamentale la collaborazione e il contributo delle associazioni di categoria del commercio e turismo, Confesercenti e Confcommercio che hanno coordinato e coinvolto tutta la rete locale di ristoranti, botteghe, produttori alimentari ed alberghi presenti sui diversi territori.




Potrebbe interessarti