In un luogo di estremo fascino come il Complesso di San Firenze, spicca la ZEFFIRELLI’S TEA ROOM BAR&RESTAURANT. Il nome evoca volutamente le Tea Room degli anni 20 e 30 del secolo scorso, luoghi di aggregazione della intelligenza artistica dell’epoca, ma è anche un indiretto omaggio al delizioso “Un tè con Mussolini”, opera autobiografica del Maestro Zeffirelli. La Tea Room è dislocata in prossimità della Sala della Musica, spettacolare Oratorio barocco ove si svolgono concerti, conferenze ed eventi, a fianco dell’ascensore che, assieme allo Scalone Monumentale, porta al piano adibito dalla Fondazione Franco Zeffirelli Onlus a Museo.
Lì, in due sale raccolte ed arredate con le antiche boiserie del Tribunale, che per decenni ha avuto sede nel Complesso di San Firenze, e decorate con memorabilia del Maestro Zeffirelli vi è il Bar, il bancone del quale era il vecchio bancone dei giudici di Corte d’Assise. Uscendo dal Bar si accede al meraviglioso Cortile, parzialmente coperto e climatizzato e, quindi, fruibile estate ed inverno, dove insistono divani, tavoli e sedute per le degustazioni delle offerte della Tea Room. Queste si declinano in: CAFFETTERIA E BAR ( durante l’intero orario di apertura ); LUNCH, con proposte giornaliere semplici e di qualità ( inizio servizio alle 11 e termine alle 17 ); AFTERNOON ENGLISH TEA, secondo la tradizione inglese (in corso di attivazione a partire da dicembre 2017 ); COCKTAILS, preparati con sapienza dal Bartender, giovane ma già con esperienza in prestigiosi cocktail bar londinesi, accompagnati da “tapas” all’italiana servite al tavolo e selezionabili da apposito menù.