Il Ristorante Venanzio è stato fondato da Venanzio Vannucci intorno al 1970, famoso produttore ed esportatore del Lardo di Colonnata. Da sempre in prima fila per promuovere e valorizzare un prodotto così particolare e versatile, tramite ricette uniche.
Il ristorante è ora gestito dallo staff che da sempre ha accompagnato Venanzio nella sua avventura enogastronomica, Alessio Lucchetti e Ferlini Roberto, che portano avanti il testimone insieme alle rispettive consorti Pamela e Anna.
La particolarità della nostra cucina è rispecchiata dall’incredibile paesaggio offerto dalle Alpi Apuane e dalle particolarissime cave, nel cui cuore è situata Colonnata. Al centro del paese, in una piazza totalmente lastricata in Marmo Bianco, c’è il ristorante, composto da una sala interna di circa 40-50 posti divisa in due confortevoli ambienti e un gazebo esterno che si affaccia direttamente sulla piazza, ottimo per buffet e pranzi e cene estive. In questi anni spesso i nostri clienti hanno organizzato raduni e anniversari presso il nostro ristorante,organizzando buffet all’aperto.
Dicono di noi…
Venanzio Vannucci è stato il primo ad aver valorizzato il lardo di Colonnata. Siamo nella piazzetta del paese, attorniati dalle suggestive imbiancate dei ravaneti ( detriti di marmo ), che da lontano farebbero pensare a curiose piste da sci. Lo stesso marmo che troverete negli interni di questo locale, dove la cucina tradizionale si rinnova con sapori nuovi e accostamenti originali. Le paste sono fatte in casa, poi i piatti a base di tartufo, selvaggina locale e l’immancabile lardo. Carrello dei formaggi davvero attrezzato: tutti pecorini, locali e di fossa, di diverse e notevoli stagionature. Il tutto assieme ad un’ampia scelta di vini regionali oltre che a etichette nazionali che hanno fatto la storia dell’Enologia del Bel paese.
Antipasti
Antipasto misto della casa
Piatto di Lardo e Carne in Salamoia con pane caldo
Flan di formaggi , Parmigiana di Melanzane
Fiori di zucca ripieni con ricotta e prosciutto
Tortino di cipolotto fresco e riso
Carne in salamoia all’olio
di oliva
Piatto di Lardo con
mostarde
salsa tartufata Crostini caldi con lardo
e acciughe o pomodorini
Carpaccio al parmigiano
ed erbette Piatto misto di lardo e
carne in salamoia
Primi piatti
Ravioli di carne ed erbette di montagna Tagliolini di farro con salsiccia Spaghetti alla bottarga di muggine Lasagnette verdi di borragine selvatica aifunghi di stagione
Tagliolini con funghi porcini Risotto ai fungh i Tagliolini di farro con pancetta e verdure di stagione Ravioli di funghi al pomodoro fresco con pomodorini secchi e
olive snocciolate
Crespelle di fiori di zucca e zucchine Pappardelle alla lepre Lasagnette verdi di borragine selvatica al
ragu’ di salsiccia Tagliolini/Spaghetti al pomodoro e
basilico
Carni e pesce
Maialino in salsa Brandy Stinco di vitellina allo sherry Anatra in salsa d’arancia Entrecote di manzo lardellataAgnello al forno al rosmarino con patate novelle Tagliata in salsa di soia e olio extra vergine di oliva Bistecca alla fiorentina Selvaggina in casseruola con olive e gnocchi di polenta
Filetto al lardo in salsa Chianti con verdure passate
in padella Costine di agnello alla griglia con pomodori gratinati Coniglio farcito al lardo con lamelle di
mandorle e verdure Faraona ripie na tartufata con verdure
Dessert
Panna cotta al cioccolato Zabaione con cioccolato Gelato con salsa di fragole freschePanna cotta al caramello Sorbetti vari alla frutta Gelato con cioccolato caldo
Semifreddo di vaniglia allo Strega Torta di mele al profumo di Calvados