A tavola da mezzo secolo.
Già 50 anni fa i visitatori della Fattoria dei Barbi erano tanti e molti chiedevano di poter accompagnare le degustazioni di Brunello con assaggi di salumi e formaggi, con qualche arrosto tipico della zona o con un piatto di pinci fatti a mano: così venne creata la Taverna, dove ci si potesse riposare dopo una visita in cantina, degustando i piatti tipici ilcinesi.
Dopo più di mezzo secolo alla Taverna dei Barbi si segue sempre la stessa impronta: sui tavoli all’aperto o davanti al grande camino che troneggia nella sala, si possono assaggiare piatti della tradizione toscana e di Montalcino in particolare, proprio come venivano preparati un tempo, pur con qualche tocco di modernità.
Gli arrosti, i salumi, i formaggi e le nostre zuppe, la pasta, il pane e i dolci rigorosamente fatti in casa: le ricette che proponiamo in ogni stagione dell’anno portano in tavola la tradizione dei piatti di casa Colombini tramandati da generazioni e quelli della cucina locale più vera, fatta di sapori semplici, profumi e quell’atmosfera tipica dei buoni pranzi di famiglia.
Alla Taverna dei Barbi usiamo i prodotti di Fattoria e del territorio, cucinati con cura e rispetto, per mantenere il loro sapore autentico e originale.
La Taverna è aperta al pubblico tutti i giorni a pranzo e a cena, tranne il martedì sera e il mercoledì.
• Menù à la carte
• Menu degustazione
• Carta dei vini con un’offerta unica delle annate storiche della produzione Fattoria dei Barbi
È possibile prenotare pranzi e cene per gruppi privati. A richiesta, lezioni di cucina e proposte su misura o menù personalizzati basati sul ricettario storico privato della famiglia Cinelli Colombini e vini della Fattoria dei Barbi dalla vendemmia 1955 al 2015.
Specialità
Altro, Cacciagione, Carne, Senza glutine, Vegetariano
Carte di credito
Visa, Mastercard, American Express