Il ristorante propone i classici di sempre, la pasta fatta in casa con i tortelli mugellani a farla da padroni, conditi con burro e salvia o ragù di Chianina. Piatto forte del pranzo hamburger, sempre di Chianina e per questo ribattezzato “Chianburger”. Il vassoio di formaggi e salumi in tre varianti e la birra di produzione propria, insieme ai dolci della pasticceria del Forteto, completano l’offerta del giorno. Alla sera nel fresco e nella quiete della campagna la proposta è più completa e ai piatti del giorno si aggiungono gli gnudi ricotta e spinaci, il risotto al tartufo, la tagliata, il filetto e la bistecca, tutti di Chianina. La carta dei vini privilegia le proposte locali dalla Val di Sieve al Mugello.
Il ristorante del Forteto è da sempre l’occasione per mettere in tavola il meglio della produzione della cooperativa che spazia dalla varietà di formaggi, pecorino toscano in una decina di varianti tra freschi, stagionati e affienati, ai freschissimi tra cui spiccano le ricotte, di mucca e di pecora, le mozzarelle (di solo latte toscano). Anche le verdure sono di produzione locale ma da tempo ormai Il Forteto è noto per l’eccellenza delle sue carni. L’allevamento di Chianina, con gli animali che pascolano liberi nelle terre della cooperativa, è una vera e propria eccellenza toscana.
Specialità
Carne, Regionale
Altre informazioni
Terrazza, Gastronomia
Indirizzo e contatti
Località Rossoio, 6, , FI.055 8448745
https://www.forteto.it/ Facebook InstagramOrari
- lunedi
- chiuso
- 12:00 pm - 3:00 pm
- 12:00 am - 3:00 pm
- 12:00 am - 3:00 am
- 12:00 am - 11:00 pm
- 12:00 am - 11:00 pm
- 12:00 am - 11:00 pm