Nel lontano 1955 nasceva, nei pressi di Castagnara (MS), un piccolo alimentari chiamato “La Repubblica”. Il locale, a conduzione familiare, serviva le tradizionali “merende” massesi a base di ottimi salumi nostrani, accompagnate dal famoso “vin de’ Candia” prodotto a partire dalle vigne ancora oggi in possesso della famiglia Mosti. Nel ’67, ad opera dell’allora proprietario (Giovanni Mosti), il locale prese il nome di Fornaretto, proprio perché il figlio di Giovanni (Umberto) da bambino, portava il pane di casa in casa a molti degli abitanti di Massa, e bonariamente la gente del posto iniziò a chiamarlo “Fornaretto”, cioè “piccolo fornaio”.
Successivamente, nel 1973, quando in Italia si faceva sentire il peso dell’austerity, il giovane Umberto sperimentava nuovi prodotti nelle sue cucine e, proprio a partire da uno di questi, nacque l’idea di inserire gli ingredienti della pizza su di una focaccia, da questo prese vita la Pizza Lunga.
Dopo anni di lavoro nel campo della ristorazione, nel 1980 i tre fratelli Davide, Cesare ed Umberto plasmano il locale portandolo alla forma attuale, decuplicandone i coperti ( dai 30 posti a sedere dei primi anni agli attuali 300 ), costruendo una veranda esterna di notevoli capacità ( 150 posti circa ) ed un parcheggio privato di fronte al locale. Conosciuto in tutta la zona, nell’ottobre 2007, il Fornaretto decise di allargare la propria conoscenza a tutto il mondo e, dopo un’intensa preparazione, sotto gli occhi vigili di un notaio, riuscì a battere il Guinness dei Primati producendo la pizza più lunga del mondo! (405 metri e 33 centimetri)
Antipasti
Antipasto misto di mare caldo (3 portate) Insalata di mare Crostini misti Misto di salumi con panzanellePrimi piatti
Penne agli scampi Spaghetti di mare Gnocchi pesto e mare Gnocchi al salmone Gnocchi tartufo e funghi portici Tagliatelle ai funghi porcini Testaroli pesto e funghi porciniCarni e pesce
Grigliato di mare misto Pesce all’isolana Tagliata di tonno Fritto misto Tagliata di manzo (minimo 2 persone) Filetto al pepe verdeContorni
Assortiti
Dessert
Assortiti “Fatti in casa” Focaccia e nutella Tartufo Bianco Tartufo al Cioccolato Sorbetto al LimoneCantina
ampia scelta di vini, tra i quali il famoso Candia, ricavato da vigneti situati in località La Bura.
Il vino di Candia da noi servito è gustabile in versione amabile o secco