Ambiente rustico e atmosfera familiare esaltati dal tepore del caminetto in inverno e dal fresco della veranda d’estate.
Aperto a cena dalle 19:30 alle 22:30 – Aperto a pranzo solo il sabato, la domenica e i giorni festivi.
LA CUCINA: La nostra cucina è incentrata sui PIATTI TIPICI DELLA VALDINIEVOLE ;
il menù è preparato in base alla disponibilità dei prodotti di stagione
e si conclude con la carta dei vini che propone una selezione delle
migliori fattorie toscane. Oltre alle nostre specialità, proponiamo anche alcuni piatti di pesce, tra cui il BACCALA’ e molto altro ancora. Tra le PIZZE, tutte realizzate con salumi di cinta, spicca la pizza “Pellegrino”. Tutti i nostri piatti sono realizzati con ingredienti GENUINI e di QUALITA‘.
MENU’ DEGUSTAZIONE: ogni settimana proponiamo diversi menù degustazione completi a prezzo fisso a base di piatti tradizionali rivisitati, come la cinta senese, la chianina o il pesce.
CHI SIAMO: Il ristorante sorge dove un tempo si trovava una rivendita di sali e tabacchi, che serviva anche come punto di arrivo e partenza delle carrozze per Montecatini e Pistoia. Nel 1870 la rivendita si amplia diventando punto di ristoro per i viaggiatori, che così potevano rifocillarsi con un piatto caldo, salami tipici e con un buon bicchiere di vino. Dal 1962 nasce il ristorante vero e proprio grazie a Pellegrino Monti e alla moglie Adriana, che cominciano a proporre piatti genuini e casalinghi, come PASTA SPIANATA, le CARNI ALLA GRIGLIA o il FRITTO TOSCANO incredibilmente leggero. Oggi il locale è gestito dai figli di Pellegrino: Luca e Monica che, pur rispettando la tradizione dei PIATTI TIPICI, danno spazio anche a nuove idee seguendo i suggerimenti e il gusto dei clienti. Negli ultimi anni, infatti, è stata introdotta la pizza rigorosamente cotta nel forno a legna.
IL LOCALE: il locale è strutturato su due piani: al pian terreno si trova la CANTINETTA, al primo piano si trova la SALA CON CAMINETTO che durante le serate d’inverno viene ancora acceso, creando così un’atmosfera calda e familiare. Da qui si accede ad un’altra piccola saletta con un numero di posti limitato, dove si trova il forno a legna per la pizza ed un piccolo angolo bar. Dal primo piano si accede anche alla VERANDA ESTIVA, dove d’estate si può mangiare all’aperto e godere di un clima particolarmente fresco, grazie alla presenza del torrente NIEVOLE da un lato e del torrente RENAGGIO dall’altro.”
Specialità
Altro, Cacciagione, Carne, Pesce
Carte di credito
VISA - MASTERCARD - CARTASI'
Prodotti

Castagnaccio toscano
Il castagnaccio è una tipica “torta” realizzata con farina di...

Soppressata toscana
La soppressata è un salume tipico della Toscana, pressato e...

Pancetta e rigatino toscani
La Pancetta e il rigatino toscani sono salumi tipici di...

Prosciutto di Cinta senese
Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP
Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP è la carne fresca...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Fegatelli sott’olio (o sotto strutto) toscani
I Fegatelli sott’olio (o sotto strutto) sono una specialità tipica...

Finocchiona IGP
La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Carne di razza maremmana
La razza bovina maremmana è di antica origine, conosciuta fin...