Muri in pietra, ponteggi e tubi a vista, scaffali d’acciaio ricolmi di casse e bottiglie di vino, gigantesche lampade industriali su tavoli in legno grezzo e lamina di zinco invecchiato: Piazza del Vino ti porta a New York!
Il fascino del locale è il biglietto da visita di un luogo dove il vino viene celebrato come un re e accompagnato dal gusto della tradizione culinaria regionale e dall’allegria di uno staff cordiale e competente.
Nel menù, dalla burrata con le freselle al pomodoro della Puglia, al maialino sardo cotto nel forno a legna, dal filetto al Barolo alla bistecca di cavallo, dalla frittura all’italiana alla tartare di carne tagliata al coltello, le abili mani dello chef Daniele Diodati coccolano il cliente con tipicità locali preparate ad arte.
Da buoni fiorentini, riserviamo un posto speciale alla trippa, sempre presente nel menù ma di volta in volta preparata in modo diverso: fredda a insalata, alla fiorentina ecc
Antipasti
Coccoli con prosciutto
Vassoio di Toscanità
salumi toscani e mattonella di fegato
Sformatino di pecorino e pere con salsa di formaggio fresco
Primi piatti
Risotto e cavolo nero
Pici sull’anatra
Zuppa di cipolle
Gnudi burro e salvia
Tortello di patate al ragu grosso di chianina con lamelle di tartufo
Passata di ceci al profumo di ramerino con tagliatelle fresche
Carni e pesce
Alla brace :
Bistecca alla Fiorentina
Filetto di mazo
Filetto di Cinta
Baccalà
—
Fritto di pollo dell’ Artusi
Dessert
Cantucci di nostra produzione
Mattonella di cioccolato
Cantina
In questo locale, vero e proprio tempio del vino, hai a tua disposizione una Carta che vanta più di 200 Aziende e oltre 40.000 bottiglie.
La “Piazza” è abitata dal gusto in ogni sua forma: ti proponiamo addirittura due “fontane del vino”, dispenser da cui servirsi al calice utilizzando una semplice card ricaricabile che regaliamo a ogni nuovo cliente. Ti diamo così la possibilità di degustare 36 grandi vini con un’erogazione alla spina che non altera i sapori ed evita di aprire una bottiglia non sempre alla portata di tutti.
Una parte importante di tutto questo è riservato alla Toscana.