Pepenero cucina in San Miniato

Carne, Pesce, Vegetariano


Pepenero cucina in San Miniato
via IV novembre 13 san miniato - 56028 centro storico - PI

0571.419523


Lo chef Gilberto Rossi, chef fisso de “la prova del cuoco” dal 2006 su rai uno, interpreta i piatti tradizionali secondo i canoni della cucina moderna attraverso l’utilizzo di cotture più brevi e sapori più delicati.I prodotti tipici del ristorante sono quelli della zona di San Miniato: il tartufo bianco, i sapori dell’orto, e tutti i prodotti di stagione e non solo difatti come dice lui ” la mia cucina è a KILOMETRO VERO, nel senso che se voglio utilizzare per un mio piatto la burrata di certo non la trovo a San Miniato e lo dico senza paura, la mia cucina è ITALIANA non posso limitarmi a San Miniato, ma sempre tenendo in primo piano i grandi prodotti toscani. certo se parliamo di tartufo bianco il migliore è qui”.Oggi si distingue per la scelta delle materie prime, privilegiando quelle “povere”, sempre attento a rendere visibile la tracciabilità del prodotto e puntando sul biologico e il biodinamico.

Specialità

Carne, Pesce, Vegetariano

Carte di credito

tutte

Altre informazioni

Animali, Aria condizionata, Bancomat, Guardaroba, Banchetti, Terrazza, Gastronomia, Senza Glutine


Prodotti
Castagne (fresche) della Toscana
Castagne (fresche) della Toscana

Le Castagne della Toscana vengono consumate fresche o trasformate; sono...

Farina di castagne della Lunigiana DOP
Farina di castagne della Lunigiana DOP

La Farina di Castagne della Lunigiana DOP è una farina...

Farina di castagne dell'Amiata
Farina di castagne dell’Amiata

La Farina di castagne dell’Amiata viene impiegata tipicamente per preparare...

Carciofo del litorale livornese
Carciofo del litorale livornese

Il Carciofo del Litorale Livornese è inserito nell’elenco dei prodotti agroalimentari...

Lonzino
Lonzino

Il Lonzino (o lombo di maiale salato) è un salume...

Tartufo scorzone della Toscana
Tartufo scorzone della Toscana

Il Tartufo scorzone della Toscana è caratterizzato da un peridio...

Tartufo nero uncinato della Toscana

Il Tartufo nero uncinato della Toscana è molto simile al...

Tartufo nero pregiato della Toscana
Tartufo nero pregiato della Toscana

Il Tartufo nero pregiato della Toscana è caratterizzato da un...

Tartufo bianchetto della Toscana
Tartufo bianchetto della Toscana

Il Tartufo bianchetto della Toscana, chiamato anche Tartufo marzuolo, ha...

Palamita
Palamita

La palamita è un pesce azzurro che viene pescato nell’area...

Bottarga di cefalo di Orbetello
Bottarga di cefalo di Orbetello

La bottarga di Orbetello è preparata con uova di muggine...

Il fagiolo di Sorana
Fagiolo di Sorana IGP

Il Fagiolo di Sorana IGP è un fagiolo coltivato lungo...

Alkermes
Alkermes

L’Alkermes è stato riconosciuto prodotto tradizionale della Regione Toscana: viene...

Carciofo empolese
Carciofo empolese

Il Carciofo Empolese si contraddistingue per essere senza spine e...

Carciofo di San Miniato

Il Carciofo di San Miniato, chiamato anche carciofo Sanminiatese o...

Consorzio di tutela dello zafferano di San Gimignano DOP
Zafferano di San Gimignano DOP

Lo Zafferano di San Gimignano DOP è una spezia ottenuta...

Associazione Produttori Latte e Pecorino delle Balze Volterrane
Pecorino delle Balze Volterrane DOP

Il Pecorino delle Balze Volterrane DOP, conosciuto anche come «pecorino...

Pecorino delle Colline senesi

Il Pecorino delle Colline senesi viene prodotto da numerose aziende...

Pecorino Toscano DOP
Pecorino Toscano DOP

Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Pecorino a latte crudo della Provincia di Siena

Il Pecorino a latte crudo della Provincia di Siena è...

Farina di neccio della Garfagnana DOP
Farina di Neccio della Garfagnana DOP

La Farina di Neccio della Garfagnana DOP è una farina...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP

L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Agresto di San Miniato
Agresto di San Miniato

L’Agresto di San Miniato (chiamato anche Aceto d’agresto sanminiatese) è...

Cocomero della Val di Cornia

Il Cocomero della Val di Cornia presenta un colore verde...

Trippa e lampredotto

La trippa ed il lampredotto sono preparazioni di compartimenti dello...

Pomodoro grinzoso sanminiatese
Pomodoro grinzoso sanminiatese

Il Pomodoro grinzoso sanminiatese, comunemente chiamato anche pomodoro di San...

Pomodoro cuore di bue
Pomodoro cuore di bue

Il Pomodoro cuore di bue (chiamato anche Bovaiolo) è una...

Pomodoro costoluto fiorentino
Pomodoro costoluto fiorentino

Il Pomodoro costoluto fiorentino (o pomodoro rosso da conserva) è...

Melone della Val di Cornia
Melone della Val di Cornia

Il Melone della Val di Cornia si contraddistingue per il...

Cantucci di San Miniato
Cantucci di San Miniato

I cantucci di San Miniato sono dei biscotti realizzati con...

Biscotti di Prato
Biscotti di Prato

I biscotti di Prato sono dei biscotti croccanti a base...

Farina di castagne di Prato
Farina di castagne di Prato

La farina di castagne di Prato è la base per...

Miniatensi
Miniatensi

I miniatensi sono dei biscotti – disponibili in molte varianti...

Agnello di Zeri. Foto di Visit Tuscany
Agnello di Zeri

L’Agnello di Zeri (o Agnello zerasco) è una razza ovina...

Bardiccio
Bardiccio

Il Bardiccio è un insaccato toscano dalla tipica forma della...

Cenci toscani di Carnevale
Cenci

I Cenci, chiamati anche stracci, chiacchiere o frappole, sono dei...

panforte di Massa Marittima
Panforte, panforte di Massa Marittima

Dal territorio senese, il panforte si è diffuso anche nel...

Specialità

Carne, Pesce, Vegetariano

Carte di credito

tutte

Altre informazioni

Animali, Aria condizionata, Bancomat, Guardaroba, Banchetti, Terrazza, Gastronomia, Senza Glutine