Osteria Pratellino

Altro, Carne, Pesce, Regionale, Vegetariano


Osteria Pratellino
Via del Pratellino 44 rosso, 50131 Firenze - 50131 Ponte al Pino - FI

+390550203832


Osteria Pratellino si trova a metà strada tra i quartieri di Campo di Marte e di Le Cure, all’ombra del Pino che da il nome al famoso ponte e antico dazio fiorentino.

Proponiamo una cucina fiorentina e toscana rigorosamente del territorio, rispettosa delle stagioni e incentrata su ingredienti di primissima qualità.

Olio extravergine di oliva biologico piatti vegetariani, vegani, senza glutine e ottime etichette regionali, biologiche e non, completano l’offerta gastronomica che contraddistingue la nostra passione, suddivisa tra tipicità, ricerca e piccole rivisitazioni.

E’ il locale ideale per pranzo e cena in famiglia o per lavoro. Suddiviso in due sale, entrambe sono prenotabili anche singolarmente, per occasioni speciali.

Specialità

Altro, Carne, Pesce, Regionale, Vegetariano

Carte di credito

Visa, Mastercard, Amex, Diners

Altre informazioni

Animali, Aria condizionata, Bancomat, Disabili, Guardaroba, Banchetti, Gastronomia, Senza Glutine


Prodotti e ricette di "Osteria Pratellino"

Prodotti
Aglione della Valdichiana
Aglione della Valdichiana

L’Aglione della Valdichiana è un “aglio gigante” della tradizionale cucina...

Agnello di Zeri. Foto di Visit Tuscany
Agnello di Zeri

L’Agnello di Zeri (o Agnello zerasco) è una razza ovina...

Alkermes
Alkermes

L’Alkermes è stato riconosciuto prodotto tradizionale della Regione Toscana: viene...

Biscotti di Prato
Biscotti di Prato

I biscotti di Prato sono dei biscotti croccanti a base...

Cardo della Val di Cornia
Cardo della Val di Cornia

Il Cardo (o Gobbo) della Val di Cornia è una...

Carne di razza Calvana

La Calvana è una razza bovina che viene allevata principalmente sulle aree...

Cavolo nero riccio di Toscana

Il Cavolo nero riccio di Toscana è un prodotto tipico...

Cipolla rossa toscana

La cipolla rossa toscana è una cipolla dal colore rosso,...

Fagiolo cannellino

Il Fagiolo cannellino del San Ginese-Compitese e Sant’Alessio è un...

Fagiolo diecimino

Il Fagiolo diecimino, chiamato anche, fagiolo scritto rampicante, viene coltivato...

Farina di castagne del Pratomagno
Farina di castagne del Pratomagno

La Farina di castagne del Pratomagno viene utilizzata per preparare...

Gnudi toscani
Gnudi

Gli gnudi sono un primo piatto della tradizione toscana. A...

Miele di castagno toscano
Miele di castagno toscano

Il Miele di castagno toscano viene prodotto nelle zone di...

Mortadella di Prato IGP
Mortadella di Prato IGP

La Mortadella di Prato IGP è un insaccato costituito da...

Noce aretina

La Noce aretina è una noce ricca di ferro e...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP

L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Pici, ricetta tipica toscana
Pici

I pici sono una sorta di spessi spaghetti fatti a mano,...

Pomodoro costoluto fiorentino
Pomodoro costoluto fiorentino

Il Pomodoro costoluto fiorentino (o pomodoro rosso da conserva) è...

Pomodoro cuore di bue
Pomodoro cuore di bue

Il Pomodoro cuore di bue (chiamato anche Bovaiolo) è una...

Prosciutto Toscano DOP
Prosciutto Toscano DOP

Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Salsiccia toscana. Foto: Mirabelle Pictures
Salsiccia toscana

La salsiccia toscana è un insaccato di carne con l’aggiunta...

Schiacciata con l'uva, tipicità di Firenze. Foto e food styling Liudmila Musatova
Schiacciata con l’uva

La Schiacciata con l’uva è una focaccia dolce, dalle origini...

Tartufo bianchetto della Toscana
Tartufo bianchetto della Toscana

Il Tartufo bianchetto della Toscana, chiamato anche Tartufo marzuolo, ha...

Tartufo nero uncinato della Toscana

Il Tartufo nero uncinato della Toscana è molto simile al...

Tartufo nero pregiato della Toscana
Tartufo nero pregiato della Toscana

Il Tartufo nero pregiato della Toscana è caratterizzato da un...

Tartufo scorzone della Toscana
Tartufo scorzone della Toscana

Il Tartufo scorzone della Toscana è caratterizzato da un peridio...

Tonno del Chianti. Foto di Rita Nerozzi
Tonno del Chianti

Il (finto) Tonno del Chianti, a dispetto del nome, viene...

tortello di patate della toscana
Tortello di patate

I tortelli di patate sono una tipica ricetta diffusa in...

Trippa e lampredotto

La trippa ed il lampredotto sono preparazioni di compartimenti dello...

Zucchina lunga fiorentina
Zucchina lunga fiorentina

La Zucchina lunga fiorentina, conosciuta anche come zucchino fiorentino rigato...

Zucchina tonda fiorentina
Zucchina tonda fiorentina

La Zucchina tonda fiorentina ha molti sinonimi, tra cui: zucca...

Bardiccio
Bardiccio

Il Bardiccio è un insaccato toscano dalla tipica forma della...

Carciofo del litorale livornese
Carciofo del litorale livornese

Il Carciofo del Litorale Livornese è inserito nell’elenco dei prodotti agroalimentari...

Il castagnaccio toscano. Foto di leonori
Castagnaccio toscano

Il castagnaccio è una tipica “torta” realizzata con farina di...

Cipolla di Certaldo

La Cipolla di Certaldo è un tipo di cipolla molto...

Confronto tra Fagiolo Stringa di Lucca a sinistra (verde chiaro) e Fagiolo Serpente a destra (verde scuro)
Fagiolo serpente toscano

Il Fagiolo serpente toscano (o Stringa) è un fagiolo piuttosto diffuso...

Fegatello di maiale macinato pisano
Fegatello di maiale macinato pisano

Il Fegatello di maiale macinato pisano è un piatto dalle...

Pane Toscano DOP
Pane toscano DOP

Il Pane Toscano DOP è un pane realizzato con farina...

Pecorino Toscano DOP
Pecorino Toscano DOP

Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Salsiccia di cinghiale

La Salsiccia di cinghiale è un prodotto tipico della Toscana,...

Spalla di maiale pisana
Spalla di maiale pisana

La spalla di maiale pisana è un salume che risale...

Stracchino

Lo Stracchino o Crescenza è un tipo di formaggio fresco...

Ricette
Cantucci alle mandorle

Ingredienti: 190 g di farina wellness Cerealia 80 g di mandorle...

Cantucci toscani

Ingredienti : gr 200 farina tipo “0” di grano tenero...

Fagioli all’uccelletto

Ingredienti per 6 persone 400 gr. di fagioli secchi 300...

La crema di patate e zucca

INGREDIENTI PER 4 PERSONE : Mezzo porro 3 patate grosse...

La Ribollita

I fagioli secchi vanno messi a mollo e cotti a...

La zuppa lombarda

  Cenni Storici Per il vero i lombardi non sanno...

Melanzane all’uso dei funghi

Ingredienti per 6 persone 4 melanzane 4 cucchiai d’olio aglio...

PESTO DI CAVOLO NERO

Ingredienti  2 grossi mazzi di cavolo nero 2-3 spicchi aglio...

Ribollita

Ingredienti per 4 persone 1 Sedano 2 Carota 2 Cipolla...

Ribollita Toscana

Ingredienti per 4 persone 200 gr di cavolo nero 200...

TAGLIERE TOSCANO

TAGLIERE DI SALUMI E FORMAGGI. PROSCIUTTO TOSCANO SALAME TOSCANO LARDO...

Specialità

Altro, Carne, Pesce, Regionale, Vegetariano

Carte di credito

Visa, Mastercard, Amex, Diners

Altre informazioni

Animali, Aria condizionata, Bancomat, Disabili, Guardaroba, Banchetti, Gastronomia, Senza Glutine