Nei locali di un vecchio mulino ad acqua , Carla e Federico vi conducono in una sorta di viaggio nei sapori e colori del Casentino , con una cucina a km zero dove l’ecellenza della materia prima la fa da padrone e dove la filosofia di ogni piatto sta nel valorizzare la storia di ogni singolo ingrediente.
Specialità
Cacciagione, Carne, Pesce, Senza glutine, Vegetariano
Carte di credito
visa
Prodotti

Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP
Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP è la carne fresca...

Fagiolo zolfino
Il Fagiolo zolfino è un fagiolo molto saporito dalla buccia...

Prosciutto del Casentino
Il Prosciutto del Casentino si differenzia dagli altri prosciutti per...

Castagne (fresche) della Toscana
Le Castagne della Toscana vengono consumate fresche o trasformate; sono...

Farina di castagne del Pratomagno
La Farina di castagne del Pratomagno viene utilizzata per preparare...

Mais rustico per polenta aretino
Categoria: Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati; 1. Denominazione...

Funghi porcini toscani
Il porcino è da sempre considerato il re dei funghi della...

Cece piccolo del Valdarno
Il Cece piccolo del Valdarno (chiamato anche: Cece Piccino del...

Marroni della Toscana
I Marroni sono una varietà di castagne presenti in varie...

Soppressata toscana
La soppressata è un salume tipico della Toscana, pressato e...

Guanciale
Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Salame toscano
Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Trippa e lampredotto
La trippa ed il lampredotto sono preparazioni di compartimenti dello...

Fegatelli sott’olio (o sotto strutto) toscani
I Fegatelli sott’olio (o sotto strutto) sono una specialità tipica...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Carne salata
La Carne salata (oppure carne nel bigoncio) è un prodotto...

Cavolo nero riccio di Toscana
Categoria: Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati; 1. Denominazione...

Tortelli alla lastra di Corezzo
Il Tortello alla Lastra di Corezzo è specialità gastronomica tipica...

Cipolla rossa toscana
La cipolla rossa toscana è una cipolla dal colore rosso,...

Sedano nostrale
Il Sedano nostrale è una varietà di sedano diffuso in...

Pecorino a latte crudo abbucciato
Categoria: Formaggi; 1. Denominazione del Prodotto: Pecorino a latte crudo...

Trota Fario Appenninica del Casentino
La Trota Fario Appenninica del Casentino (chiamata anche trota reale)...

Mela nesta
Mela di origine antichissima, conosciuta anche con il nome “Decio”,...

Mela panaia
Categoria: Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati; 1. Denominazione...

Mela rosa del Casentino
La Mela rosa è una varietà tipica del Casentino. Viene...

Pancetta e rigatino toscani
Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...