Un vecchio casolare sapientemente ristrutturato e immerso nel verde, a 20 km da Arezzo, dove rustico e moderno si alternano nell’arredamento come nella cucina.
Marta Vannelli, titolare del ristorante da 10 anni, ha innato il senso dell’ospitalità e lo trasmette ai suoi ospiti.
Propone prevalentemente piatti della cucina tipica toscana esaltati dal tocco creativo dello chef Cesare. Il menù è stagionale e cambia quattro volte all’anno con alcuni piatti tipici che restano fissi. Petto d’anatra con salsa ai semi di coriandolo e anatra in porchetta sono i must del ristorante. Ottimi anche i primi piatti con pasta fresca fatta in casa: da provare i Pici al sugo di oca.
Imperdibili i dolci: mousse al cioccolato freddo, crostata con crema e frutta (preparata al momento), cheesecake, cantucci toscani.
L’Osteria dell’Oca Satolla ha una sala piuttosto grande e due salette più intime, una delle quali è dotata di un camino per cuocere la carne alla brace. Si propone dunque come location ideale per banchetti e cerimonie, anche matrimoni.
L’ambiente, rustico e raffinato insieme, ben si presta anche per serate a tema, come quelle in collaborazione con Slow Food. La carta dei vini presenta una buona selezione di etichette toscane. Tra le pizze segnaliamo quella della casa, al prosciutto di petto d’anatra.
Specialità
Cacciagione, Carne, Senza glutine, Vegetariano
Carte di credito
Visa, Mastercard, Diners
Prodotti e ricette di "Osteria dell’Oca Satolla"
Prodotti

Pecorino del Casentino
Il Pecorino del Casentino è un formaggio a base di...
Ricette

Peposo della Fornacina
Ingredienti: – Muscolo di carne di vitello – Vino rosso Chianti...