Dal 1994 Cortona ospita uno degli esempi più riusciti di ristorante tipico toscano, in grado di unire la tradizione di una cucina gustosa e genuina e una tecnica raffinata nella preparazione delle pietanze.
L’Osteria del Teatro è l’osteria a Cortona che più si è distinta per qualità dei piatti, sia grazie all’abilità e all’esperienza dello chef Emiliano Rossi, sia alla cortesia e alla calda accoglienza che viene riservata agli ospiti.
L’Osteria del Teatro è il posto giusto per gustare le migliore cucina tipica toscana immersi nell’atmosfera di un antica trattoria nel centro di Cortona. Un occasione per gustare piatti saporiti e ricercati in uno scenario unico: un edificio del ‘500 completamente rinnovato e riportato allo splendore originale. Tre differenti ambienti vi ospiteranno in modo elegante ed esclusivo: il primo dai tratti tipici delle antiche osterie toscane, il secondo caratterizzato da un’atmosfera più conviviale, il terzo arricchito da preziosi affreschi che lo rendono intimo e romantico.
Antipasti
zuppe toscane
scrigno di chianina con verdure in pinzimonio
finocchio ripieno di pecorino con arista di grigio del Casentino
Primi piatti
pici al ragù di chianina e funghi porcini
fagottini di caprino e pere al pesto di noci
raviolo di patate coi funghi porcini
(tutta pasta fatta in casa)
Carni e pesce
spiedo di porco brado (all’allora fagiolino e polenta di farro)
filetto al lardo di colonnata e prugne
petto di fagiano ripieno al melograno
Contorni
fagioli zolfini igp
cipolle e patate di Cetica al forno nel cartoccio
gobbi rifatti
Dessert
millefleur (antico dolce tipico aretino)
gelato artigianale
tagliere di cioccolato
fagottino di mele rugginose della Valdichiana su salsa alla vaniglia
Cantina
25 etichette di Cortona doc (vini rossi e bianchi)
25 etichette di vini aretini
400 etichette di vini toscani