Negli anni ’50 qui si ballava sulle note del Valzer, della Polka e della Mazurca.
Ci si stringeva appena, stando attenti a non pestarsi i piedi.
Il babbo e la mamma, dall’alto del ballatoio, tenevano d’occhio i giovani ballerini. Tra una giravolta ed un casquè nascevano i primi amori.
Oggi, dove i tacchi battevano a ritmo sul cotto, c’è la sala, con tavoli e sedie in legno.
All’ingresso, una piccola bottega dà il benvenuto agli avventori, che possono acquistare prodotti alimentari selezionati di qualità.
Durante l’estate la terrazza e la zona esterna adiacente all’ingresso, permettono agli ospiti di godersi il loro pasto all’aria aperta.
Lorenzo e Leonardo, due fratelli mugellani, rispettivamente addetto ai lievitati e cuoco, portano avanti il ristorante con passione e dedizione.
La carta dei vini raccoglie circa 100 etichette e offre periodicamente bottiglie nuove. Gli appassionati di birra troveranno una selezione di birre artigianali, dalle tradizionali a quelle più ricercate.
La cucina ricercata e attenta alle tradizioni, è abilmente reinterpretata da chi, con quei sapori, ci è cresciuto, li ha ben interiorizzati e adesso li propone ai suoi ospiti secondo un concetto nuovo ma sempre sincero, come l’atmosfera dell’Osteria.
Antipasti
Degustazione di salumi e formaggi accompagnati da ficattole e crostini
Polpette di lesso fritte e salse
Collo di pollo ripieno, giardiniera e maionese
Primi piatti
Tortelli al ragù o all’antica
Gnudi Burro e salvia o olio e parmigiano
Caciocarbonara
Carni e pesce
Baccalà sotto cenere e ceci Fiorentini
Fegatello di Maiale pane alloro e bietolina
Bistecca
Contorni
Bietole
Patate
Ceci
Dessert
Budino dei Medici
Pecorino e Pere
(cheesecake a crudo di robiola di pecora, salsa alle pere, crumble allo zafferano, pecorino)
Cantina
si
Tutte tranne AE
Consegna a pranzo tramite prenotazione sul sito:
https://www.latorreosteria.it/ordina/
A cena tramite prenotazione telefonica