L’Osteria La Terrazza è un approdo sicuro e ghiotto per palati curiosi, alla ricerca di un’esperienza di gusto che vada oltre la tradizione toscana. Piatti e abbinamenti mai scontati, che propongono nuovi equilibri tra i prodotti tipici del territorio, come cacciagione, funghi e tartufo, e ingredienti d’eccellenza provenienti da tutto il mondo, da produttori selezionati uno ad uno. All’Osteria La Terrazza non mancano le proposte di pesce, valorizzato da ricette attuali e leggere, che cambiano nel rispetto della stagionalità e delle varietà disponibili. A completare la vostra esperienza di piacere, la selezione di oltre cento vini e venti diverse etichette di olio della nostra cantina. Accomodatevi.
Specialità
Cacciagione, Carne, Pesce, Regionale, Vegetariano
Carte di credito
Tutte
Altre informazioni
Bancomat
Indirizzo e contatti
Piazza Giacomo Matteotti, 22, Greve in Chianti, FI.+39055853308
http://www.osterialaterrazza.com InstagramOrari
- lunedi
- 6:30 pm - 10:00 pm
- 6:30 pm - 10:00 pm
- 6:30 pm - 10:00 pm
- 6:30 pm - 10:00 pm
- 6:30 pm - 10:00 pm
- 12:00 pm - 3:00 pm
- 6:30 pm - 10:00 pm
- 12:00 pm - 3:00 pm
- 6:30 pm - 10:00 pm
Prodotti e ricette di "La Terrazza OliOsteria"
Prodotti

Bistecca alla fiorentina
La Bistecca alla Fiorentina è un taglio di carne bovina,...

Aglione della Valdichiana
L’Aglione della Valdichiana è un “aglio gigante” della tradizionale cucina...

Tartufo bianco della Toscana
Il Tartufo bianco della Toscana si contraddistingue per il peridio...

Pici
I pici sono una sorta di spessi spaghetti fatti a mano,...

Miele di melata di abete toscano
Il Miele di melata di abete (o Manna d’abete) è...

Miele di castagno toscano
Il Miele di castagno toscano viene prodotto nelle zone di...

Miele di acacia toscano
Il Miele di acacia toscano è uno dei mieli più...

Bottarga di cefalo di Orbetello
La bottarga di Orbetello è preparata con uova di muggine...

Tortello maremmano con spinaci
Il Tortello Maremmano è una pasta fresca ripiena con ricotta...

Tortello di patate
I tortelli di patate sono una tipica ricetta diffusa in...

Gnudi
Gli gnudi sono un primo piatto della tradizione toscana. A...

Zucchina lunga fiorentina
La Zucchina lunga fiorentina, conosciuta anche come zucchino fiorentino rigato...

Zucca da semi toscana
La zucca da semi della Toscana viene chiamata anche zucca...

Zafferano delle Colline Fiorentine
Lo Zafferano delle Colline Fiorentine, conosciuto anche come Zima di...

Tartufo nero uncinato della Toscana
Il Tartufo nero uncinato della Toscana è molto simile al...

Tartufo scorzone della Toscana
Il Tartufo scorzone della Toscana è caratterizzato da un peridio...

Tartufo nero pregiato della Toscana
Il Tartufo nero pregiato della Toscana è caratterizzato da un...

Tartufo bianchetto della Toscana
Il Tartufo bianchetto della Toscana, chiamato anche Tartufo marzuolo, ha...

Sedano nostrale
Il Sedano nostrale è una varietà di sedano diffuso in...

Scalogno nostrale toscano
Lo Scalogno nostrale toscano è un prodotto tipico della zona...

Pomodoro cuore di bue
Il Pomodoro cuore di bue (chiamato anche Bovaiolo) è una...

Pomodoro costoluto fiorentino
Il Pomodoro costoluto fiorentino (o pomodoro rosso da conserva) è...

Pomodoro ciliegino toscano
Il Pomodoro ciliegino toscano è un pomodoro dalla buccia sottile...

Pomodorino da inverno da appendere
Il Pomodorino da inverno da appendere (chiamato anche pomodoro pendolino)...

Pera coscia di Firenze
La pera coscia è una varietà del pero del territorio...

Patata rossa di Cetica
La patata rossa di Cetica è una varietà di patata...

Mirtillo nero della Montagna Pistoiese
Il Mirtillo nero della Montagna Pistoiese è conosciuto anche come...

Melanzana violetta fiorentina
La Melanzana violetta fiorentina (conosciuta anche come Tonda fiorentina) è...

Melograno di Firenze
Il melograno di Firenze è inserito nell’elenco dei prodotti agroalimentari...

Marmellate e confetture della Toscana
Marmellate e confetture, ottenute attraverso la cottura di acqua, zucchero...

Marroni della Toscana
I Marroni sono una varietà di castagne presenti in varie...

Funghi porcini toscani
Il porcino è da sempre considerato il re dei funghi della...

Fico verdino
Il fico verdino è una varietà di fico diffusa in...

Fico dottato
Il Fico dottato (chiamato anche Ottato) è una varietà di...

Farina di castagne pistoiese
La Farina di castagne è un ingrediente fondamentale per la...

Fagiolo cannellino
Il Fagiolo cannellino del San Ginese-Compitese e Sant’Alessio è un...
Ricette

Cantucci toscani
Ingredienti : gr 200 farina tipo “0” di grano tenero...

Carciofi Moretti Toscani Fritti
Carciofi Moretti tagliati a spicchio e impastellati con farina, uova, sale,...

Carpaccio di manzo alle erbe
Prendere un pezzo di carne di manzo (se e’ di vacca...

Crumble di mele
Ingredienti: 6 cucchiai di zucchero semolato 1 pizzico di cannella...

Farinata di cavolo nero
Scaldare l’olio in un tegame e rosolare la cipolla e...

Gota alle spezie
UNA VOLTA MACELLATO, LA TESTA DEL MAIALE VIENE DISOSSATA E...

La crema di patate e zucca
INGREDIENTI PER 4 PERSONE : Mezzo porro 3 patate grosse...

Insalata di farro
Ingredienti per 4 persone 150 gr di farro 150 gr...

La Ribollita
I fagioli secchi vanno messi a mollo e cotti a...

Lingue di gatto
Ingredienti per 50 lingue di gatto: Burro 100 gr Farina...

Montebianco
MONTEBIANCO Ingredienti per 6 persone: 800 grammi di castagne 3...

Mousse di cioccolato fondente con granella di cantuccini e ricciolo di scorza d’arancio caramellato
Ingredienti per i cantuccini Farina g.500 Zucchero g.500 Uova 3...

Panficato
Il panficato, il dolce tipico dell’Isola del Giglio, è una sorta...

Pappa con il pomodoro e olio volterrano
Ingredienti per 6 persone g. 800 di pomodori maturi g....

Pappardelle al Cinghiale
Pasta fresca con ragù di cinghiale a tocchi interi precedentemente...

Pappardelle alla lepre
Ingredienti per il sugo 1 lepre 1 cipolla 2 coste...

Pasta fiori di zucca e zafferano
Cuocere i fiori di zucca tagliati a joulienne con la...

Penne al lampredotto
Ingredienti: 1 Kg di lampredotto 2 cipolle mezza carota mezzo...

Peposo
Ingredienti 1 kg di muscolo di manzo 1 lt di...

Peposo della Fornacina
Ingredienti: – Muscolo di carne di vitello – Vino rosso Chianti...

Ravioli cavolo nero con zucchine e zafferano delle colline del chianti
Ravioli cavolo nero con zucchine e zafferano delle colline del...

Ribollita
Ingredienti per 4 persone 1 Sedano 2 Carota 2 Cipolla...

Risotto al Piccione
Ingrediente per i piccioni: 2 piccioni spennati e puliti (tenere lo...

TAGLIERE TOSCANO
TAGLIERE DI SALUMI E FORMAGGI. PROSCIUTTO TOSCANO SALAME TOSCANO LARDO...

Tortelli Tipici
Ingredienti (4 persone): – 350 g di farina bianca tipo 0 – 150...