La Tagliatella nasce nel lontano 1932, con la prima delle quattro
generazioni che fino ad oggi si sono susseguite alla guida dell’
azienda, appunto, familiare.
Viene alla luce come una “bettola” dell’epoca, un posto dove si
poteva bere il “quartino” alla mescita e mangiare due o tre piatti
caldi.
Poi l’evoluzione racconta quella che in parte è la storia della
ristorazione Italiana; l’osteria, la trattoria e il ristorante.
Tutto questo non sarebbe avvenuto senza i fondatori, Giuditta, suo
marito “culino” e Caterina e Duilio (nonni e Bisnonni dell’atttuale
gestione).
Dal 1961 la sede è quella attuale in viale Giotto, e dal 1990 la
gestione della cucina è affidata alle sapienti mani di Cristina
Raffaelli, mentre quella della sala al figlio Cristiano Cini.
Cristina, la chef, è persona innovativa ma con forte preponderanza a
valorizzare le proprie radici ed il proprio territorio, non dimentica
gli insegnamenti di mamma Piera e babbo Gino,
e la tradizione impone rigorosamente tutta la pasta tirata a mano
(con il mattarello provare per credere), ed una minuziosa selezione
delle materie prime che il territorio offre.
La passione di Cristina è viscerale per i dessert (tutti di sua
produzione), che sono l’ideale chiusura di una visita in questo locale.
La sala dicevamo; Cristiano nonostante i neanche 38 anni, fa questo
lavoro da 19, e non si è fatto mancare esperienze, se pur brevi, in giro
per il mondo in locali di assoluto livello.
Ma la sua passione è il vino, vanta un curriculum tra la sommellerie
AIS di assoluto prestigio, tre volte vicecampione Italiano, Campione
Toscano, Miglior sommelier d’Italia sul vitigno sangiovese e tanto
altro.
Inutile dire che la carta dei vini è come una “figlia” e parlare di
vino con lui vi divertirà.
Specialità
Cacciagione, Carne
Carte di credito
si
Indirizzo e contatti
viale Giotto 45, , AR.0575 21931
http://www.ristorantelatagliatella.it/ Facebook