La vostra cena alla Pecora Nera, il boutique-restaurant dell’Hotel Ercolini e Savi a Montecatini, inizierà con un entrée inaspettato e culminerà con un assaggio di croccante caldo alle mandorle fatto in casa.
Un incipit e una chiusura indovinati, gioiosi e non convenzionali, che fanno da cornice a un’esperienza culinaria fatta proprio alla stessa maniera: familiare ma sempre contemporanea. Il nostro chef Giuseppe Calvano, giovanissimo ma con le idee chiare, realizza piatti seguendo lo stesso fil rouge, attingendo alla tradizione toscana con quel pizzico di originalità propria solo di chi ha la sua età.
Funghi porcini, tartufi, e pesce fresco saranno le vostre pietanze insieme ai grandi classici, come l’ossobuco e la bistecca alla fiorentina, accompagnati da 120 etichette scelte, in una cornice che fonde con equilibrio i colori del panna e del tortora, oggi così di moda, ai mobili d’epoca in legno che ricordano l’accogliente atmosfera liberty dell’hotel.
Antipasti
Flan di grana padano con carpaccio di porcini profumati al balsamico
Tortino di carciofi e caprino su vellutata di taleggio
Paté di anatra alle castagne Arancini di riso e scamorza affumicata su passatina di pomodoro fresco Cicorietta saltata in padella con purè di fave decorticate
Code di gambero croccanti al sesamo con riduzione di salsa di soia e agretto di lamponi
Gran piatto di cruditè di mare
Catalana calda di scampi, gamberi e calamari
Primi piatti
La ribollita “secondo tradizione”
Vermicelli cacio e pepe
Tagliatelle di pasta fresca sull’anatra
Raviolo aperto scomposto con garretto di vitella e cime di rapa
Risotto allo champagne e pere con fonduta di formaggio d’Alpe
Strisce di grano duro con i ceci
Maltagliati con scampi sgusciati, zucchine e pomodori pachino
Spaghetti alla carbonara di mare
Linguine con vongole veraci e bottarga di muggine
Carni e pesce
Pollastrino al mattone
Filetto di manzo sui carboni con cappello di porcino
Fritto all’aia con pollo, coniglio, cervello e verdure
Ossobuco di vitella in casseruola con purè di patate
Il peposo dei Fornacini
L’islandese al vapore con i ceci
Polpo in galera
Pescato del giorno al sale o al forno
Tagliata di tonno del Mediterraneo
Contorni
Verdure di stagione bollite
Insalata mista di stagione
Patate al forno
Finocchi gratinati alla parmigiana
Rape toscane rifatte
Ceci bolliti
Dessert
Torta di Mele “Vecchia Maniera” con Crema Calda
Semifreddo al Croccantino
Il Gelato della Pecora Nera
Tortino Caldo al Cioccolato
Cheese Cake con Salsa ai Frutti di Bosco
Pera al Vino Rosso e Cannella
Piccolo Tris di Crème Brulèe
Sorbetto Limone e Salvia o Mandarino Tardivo
Tutte