Antico Uliveto
Via Martiri di S. Anna, 41, 55047 Ripa- Pozzi-Ponterosso LU, Italia - 55047 Pozzi di Seravezza - LU

0584 768882


Per gli amanti della buona cucina e, soprattutto, dei grandi vini, un eccellente punto di riferimento è il ristorante enoteca Antico Uliveto. Facilmente raggiungibile, a pochi minuti da Forte dei Marmi e Pietrasanta, il ristorante si trova all’interno di un secolare uliveto a Pozzi di Seravezza, in una location caratteristica immersa nel verde.
Il ristorante propone una ampia scelta di piatti ispirati alla tradizione: dal farro, ai funghi ed in stagione al tartufo, ai formaggi di Garfagnana e Lunigiana, al lardo di Colonnata, dalla carne chianina al pescato fresco del Tirreno, il comune denominatore sono gli ingredienti di primissima qualità, scelti tra le più pregiate produzioni locali.
E se la proposta gastronomica è senza dubbio valida, quella enologica è straordinaria: una carta dei vini con oltre 700 etichette, una panoramica completa sulla produzione vinicola italiana, con tutti i grandi nomi e le nuove proposte più interessanti, completata da una selezione dei migliori vini e champagne francesi. La disponibilità di annate multiple di molti vini e di annate rare o introvabili danno la possibilità di organizzare eventi di degustazione di altissimo livello, con i più grandi vini toscani, piemontesi, italiani e francesi, come Sassicaia, Massetto, Solaia, Tignanello, Percarlo, Barolo di Sandrone, Gaja, Chateau Margaux e Chataux d’Yquem, che attendono di essere stappati per la gioia e il piacere di appassionati ed intenditori.
Il locale per la sua ambientazione è particolarmente adatto a cerimonie, banchetti nuziali ed eventi di qualsiasi genere. In primavera ed estate si mangia all’aperto sulla bella veranda o sull’erba del prato circostante e gli occhi incontrano le opere d’arte esposte nel parco, lasciati conquistare dalla bellezza e dalla semplicità del luogo, al resto penseranno Massimo e Cristina con la loro accoglienza.

Specialità

Cacciagione, Carne, Pesce, Regionale, Vegetariano

Carte di credito

Tutte

Altre informazioni

Animali, Bancomat, Disabili, Guardaroba, Banchetti, Giardino, Parco, Parcheggio, Senza Glutine


Prodotti e ricette di "Antico Uliveto"

Prodotti
Biroldo di Lucca
Biroldo di Lucca

Il Biroldo di Lucca, in un base alla località conosciuto...

Brutti boni di Prato
Brutti boni di Prato

I Brutti boni sono dei dolci alle mandorle tipici di...

Caciotta di pecora
Caciotta di pecora

La Caciotta di pecora è un formaggio dal sapore dolciastro...

Il castagnaccio toscano. Foto di leonori
Castagnaccio toscano

Il castagnaccio è una tipica “torta” realizzata con farina di...

Cipolla di Treschietto
Cipolla di Treschietto

La Cipolla di Treschietto (o Cigola) è un tipo di...

Cipolla massese
Cipolla massese

Di forma tonda e schiacciata, colore rosso e sapore soave...

Fagiolo cannellino

Il Fagiolo cannellino del San Ginese-Compitese e Sant’Alessio è un...

Fagiolo Schiaccione di Pietrasanta - seme
Fagiolo schiaccione

Il Fagiolo schiaccione viene coltivato in Versilia a Pietrasanta e...

Farina di castagne carpinese
Farina di castagne carpinese

La Farina di castagne carpinese è una farina prodotta nel...

Focaccia seravezzina
Focaccia seravezzina

La Focaccia seravezzina è una focaccia tipica della Versilia, a...

Funghi porcini toscani
Funghi porcini toscani

Il porcino è da sempre considerato il re dei funghi della...

Guanciale

Il Guanciale, conosciuto anche con il sinonimo gota, è un...

Lardo di Colonnata, Foto Alessio Orru
Lardo di Colonnata IGP

Il Lardo di Colonnata IGP è un salume ottenuto dal...

Marzapane di Pietrasanta. Foto di PTT Ricette
Marzapane

Il marzapane è un dolce tipico del territorio di Pietrasanta...

Miele di castagno toscano
Miele di castagno toscano

Il Miele di castagno toscano viene prodotto nelle zone di...

Miele di spiaggia del Parco Migliarino San Rossore
Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore

Il Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore (o...

Mortadella Bologna IGP

La Mortadella Bologna IGP è un insaccato cotto fatto esclusivamente...

Mortadella delle Apuane
Mortadella delle Apuane

La Mortadella delle Apuane è un salume tipico dei comuni...

Mortadella di maiale di Camaiore
Mortadella di maiale di Camaiore

La Mortadella di maiale di Camaiore, detta anche sbriciolona, è...

Olio Quercetano (presidio Slow Food)
Olio di olivo quercetano

L’olivo quercetano è una varietà autoctona delle province di Lucca...

Pancetta apuana

La Pancetta apuana è un salume tipico dei comuni montani...

Pane di Vinca
Pane di Vinca

Il pane di Vinca è un buon pane da tavola,...

Pane marocco di Montignoso
Pane marocco di Montignoso

Il Pane marocco (chiamato anche pane merocco) è un pane...

Pecorino della Costa Apuana

Il Pecorino della Costa Apuana è chiamato anche Pecorino massese...

Pecorino Toscano DOP
Pecorino Toscano DOP

Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

I pinoli biologici sono ricavati dalle storiche Pinete del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli e costituiscono il primo pinolo biologico in Europa
Pinolo del Parco di Migliarino-San Rossore

Il Pinolo del Parco di Migliarino-San Rossore, ricavato nella storica...

Pomodoro ciliegino toscano

Il Pomodoro ciliegino toscano è un pomodoro dalla buccia sottile...

Salsiccia di Montignoso

La Salsiccia di Montignoso (o Bocconcini di prosciutto di Montignoso)...

Salsiccia toscana. Foto: Mirabelle Pictures
Salsiccia toscana

La salsiccia toscana è un insaccato di carne con l’aggiunta...

Soppressata toscana. Foto di: La Bottega di Cerù-Salumificio Cerù Gombitelli
Soppressata toscana

La soppressata è un salume tipico della Toscana, pressato e...

Tartufo bianco della Toscana
Tartufo bianco della Toscana

Il Tartufo bianco della Toscana si contraddistingue per il peridio...

Testarolo della Lunigiana
Testarolo della Lunigiana

Il Testarolo della Lunigiana è un antico pane che tradizionalmente...

torta d'erbi lunigiana. foto di CasaMilleNoveCento
Torta d’erbe della Lunigiana

La torta d’erbe della Lunigiana è una torta salata che...

Torta di riso di Massa e Carrara
Torta di riso di Massa e Carrara

La torta di riso dolce è una torta tipica delle...

Ricette
Bistecca alla fiorentina

Ingredienti La costata di manzo deve essere alta due dita,...

Bruschette al lardo e rosmarino

Ingredienti per 16 piccole bruschette lardo di Colonnata 200 gr...

Cantucci alle mandorle

Ingredienti: 190 g di farina wellness Cerealia 80 g di mandorle...

Specialità

Cacciagione, Carne, Pesce, Regionale, Vegetariano

Carte di credito

Tutte

Altre informazioni

Animali, Bancomat, Disabili, Guardaroba, Banchetti, Giardino, Parco, Parcheggio, Senza Glutine