A “Bimbotto” era il soprannome di un tris nonno che ha dato origine al nome del posto. Già prima del ‘900 era presente l’attività commerciale come bar, alimentari(“le tipiche botteghe”) e tabacchi. Inoltre negli anni
’60 e ’70, il posto era famoso per gli spuntini (“ciancini”), dove venivano proposti piatti tipici della cucina lucchese. Con il 21 giugno 1998 è aperto anche il Ristorante-pizzeria che propone cucina della tradizione lucchese.