Ingredienti per 4 persone
Per il Pan di Spagna:
130 gr. farina 00
120 gr. zucchero
5 uova intere
300 gr. ricotta di pecora
300gr. panna fresca da montare
120 gr. zucchero
50gr. cacao amaro in polvere
50 gr. cioccolato fondente in gocce
1 bustina vanillina in polvere
1 limone scorza
1 arancio scorza
Alchermes qb
Preparazione
Per il Pan di Spagna montate le uova intere con lo zucchero fino a triplicare il loro volume. Quando il composto è ben fermo, aggiungete la farina setacciata poco per volta mescolando con un mestolo di legno dal basso verso l’alto.
Imburrate e infarinate una teglia con cerniera di 24 cm di diametro. Versate il composto e infornate a forno già caldo a 170° per 25-30 minuti.
Una volta finita la cottura fate freddare a temperatura ambiente.
Per il ripieno, montate la panna con lo zucchero e la vanillina, mescolate alla ricotta setacciata con delicatezza e quindi dividete l ‘impasto in parti uguali. A una parte aggiungete cacao setacciato e cioccolato, all’altra aggiungete le due scorze di arancio e limone.
Tagliate il Pan di Spagna a strisce di un cm. di spessore, spennellate di alchermes e rivestite la forma classica da zuccotto.
Riempite per metà con l’impasto al cioccolato e per metà con l’impasto bianco. Fate riposare in frigo qualche ora prima di servire.
Per questo dessert si consiglia un moscadello di Montalcino che non è mai troppo zuccherino e che va servito ad una temperatura di circa 14°-16°.