INGREDIENTI

SFOGLIA TIPOLOGIA A

60-70% Farina di grano tenero 00
20% vino bianco
12% zucchero
8% olio evo

SFOGLIA TIPOLOGIA B

45-50% Farina di grano tenero tipo 00
1
5% vino bianco secco
14% zucchero
8% uova
8% olio evo

RIPIENO

50%-55% Miele millefiori
45-50% noci
Scorza d’arancia e noce moscata qb

PREPARAZIONE 

Per preparare il ripieno si deve cuocere il miele avendo cura di mescolarlo bene; trascorsi circa 30 minuti vengono aggiunte le noci preventivamente tritate. Amalgamare con cura il miele e le noci fino ad ottenere una consistenza omogenea. Dopo aver tolto l’impasto dal fuoco si aggiungono scorza d’arancia e noce moscata grattugiate e si lascia raffreddare fino a consentire senza rischio di rottura la manipolazione dell’impasto che servirà da ripieno.

Sia per l’impasto di tipologia A che per quello di tipologia B è necessario impastare gli ingredienti nelle quantità indicate.

L’impasto viene steso e tagliato a strisce lasciando spazio sui bordi in modo da avvolgere e richiudere il ripieno, al termine si lucida la superficie con olio evo e poca acqua per lo sfratto tipologia A mentre si lucida con l’uovo per la tipologia B.

COTTURA

Lo sfratto viene cotto in forno per circa 30-25 minuti a 180° gradi fino ad ottenere una doratura della superficie della sfoglia; dopo la cottura viene lasciato raffreddare.