Farro della Garfagnana con aringa affumicata
Ingredienti – Ricetta per 4 persone
180 gr. Di Farro della Garfagnana
1 filetto di aringa affumicata
1 bicchiere di latte
1 noce di burro
1lt di brodo vegetale
1 mazzetto di prezzemolo fresco
½ cipolla bionda
Olio extravergine d’oliva lucchese
Preparazione
Il giorno antecedente alla preparazione
mettere il filetto d’aringa in ammollo nel latte.
Lavare e scolare il farro per togliere
polveri ed eventuali scarti.
Mettere in una padella bassa il burro e
la mezza cipolla senza tagliuzzare.
Quando il burro sarà fuso versarvi il
farro e farlo “perlare” portandolo a cottura con l’aiuto del
brodo necessario.
Nel frattempo tagliare il filetto di
acciuga a dadini e metterlo in cottura in una padella con un
cucchiaio di olio extravergine d’oliva lucchese.
Portare avanti la cottura con il latte
in cui l’aringa è rimasta in fusione.
Quando il farro e l’aringa saranno
cotti al punto giusto unirli e lasciarli mantecare con l’aiuto, se
necessario, del latte rimasto.
Servire caldo con un pochino di
prezzemolo tritato fresco.