Icona chiudi grande
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
  • News
  • Multimedia
  • Itinerari
  • Focus
  • Ricette
  • Prodotti
  • Il progetto
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • IT
    • EN

    Possiedi un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
close-big-icon

Hai un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?

Iscriviti a Vetrina Toscana

Indietro Celle80 Bistrot – Il Borgo di Villa Cellaia
Facebook Twitter pinterest Email
ribollita

Le ricette tipiche di questa struttura

Indietro Prec.

Ribollita Toscana

Ingredienti per 4 persone
200 gr di cavolo nero
200 gr di cavolo verza
200 gr di bietola
1 cipolla media
1 patata
1 carota
1 costola di sedano
200 gr di fagioli cannellini
80 gr di pomodori pelati
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b.
1 spicchio di aglio
Timo q.b.
200 gr di pane toscano

Preparazione
Lessate per circa un’ora i fagioli cannellini che avrete tenuto a bagno in acqua fredda per una notte.
Preparate sedano carota, cipolla e aglio tagliandoli a pezzetti, soffriggeteli con 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva, quando saranno ben rosolati aggiungete le altre verdure che avrete lavato e tagliato a pezzi grossolani e lasciate appassire per circa 10 minuti.
Vi consiglio di aggiungere prima le verdure meno tenere come le patate, le costole di bietola e il cavolo nero che avranno bisogno di qualche minuto di cottura in più.
A questo punto unite la metà dei fagioli con parte della loro acqua di cottura e i pomodori pelati e il timo, abbassate la fiamma e lasciate cucinare finché tutto sarà tenero e comincerà a perdere il colore vivo delle verdure. Se necessario aggiungete altra acqua dei fagioli.
Passate una parte della ribollita con un passaverdura e unite anche i fagioli rimanenti anche questi ridotti in purea.
Mescolate bene, poi aggiustate di sale e pepe e continuate la cottura per altri 5/10 minuti.
Preparate delle fette di pane toscano tostato in forno e strofinato con uno spicchio di aglio.

Sistemate la zuppa in scodelle di coccio mettendo il pane alla base e sopra la zuppa, condite con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.

La ribollita toscana è un piatto di origine contadina denominato “povero” che si cucinava spesso poiché era un piatto completo e le verdure dell’orto erano sempre fresche e abbondanti mentre la carne veniva cucinata più raramente.
Veniva preparato in quantità abbondante e poi riscaldato sul focolare o nel forno a legna nei giorni successivi , da qui il nome “Ribollita”.
Per esaltarne il gusto in alcune case si usa accompagnare ad un cucchiaio di zuppa un morso di cipollina fresca cruda.


Ristoranti
299752703_587646106392121_592801597490085665_n-45c41773
Ristorante Al Cantuccio

Via Talenti, 5 - MARRADI

ristorante-d472ec40
Celle80 Bistrot – Il Borgo di Villa Cellaia

Frazione Celle, 80 - DICOMANO

Logo B-5b27f54e
Sughereto Vino e Cibo

Via Giacomo Matteotti, 42 - SUVERETO

€
RIVA-SUD-1-5d77515c
Riva Sud

S.s. 65 Cafaggiolo, loc. Bandino, 50031 Barberino di Mugello - BARBERINO DI MUGELLO

WhatsApp Image 2022-03-04 at 12.27.30-576c676d
B Station Wine & Food LAB

Via Romana, 126/red - FIRENZE

IMG-20200119-WA0005-385b9d09
Le note di guido osteria

Via Cesare Battisti, 18 - TALLA

LOGOh-f8760d0d
La Collina Trattoria & Birrificio Artigianale

Località Loppeglia, 33 - PESCAGLIA

Webp.net-resizeimage (1)
I che c’è c’è e poco altro

Monte Di Fo_V, 50031 Barberino di Mugello FI, Italia - BARBERINO DI MUGELLO

Osteria Pratellino
Osteria Pratellino

Via del Pratellino 44 rosso, 50131 Firenze - FIRENZE

ristolandi
Ristopizza La Gustea

Via Adige, 19 - SARTEANO

7DF877A5-C0CA-4DB0-865E-58C1403CD221
La Botteghina da Vittoria

Via delle belle torri 46/48 Pisa - PISA

mostra tutti nascondi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Strutture ricettive
  • Prodotti tipici
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Accedi
  • Registrati
  • Regione Toscana
  • Toscana Promozione Turistica
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contatti
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana