Ingredienti  (per 4 persone)

Per i pici:
150g Farina di tipo 2 macinata a pietra
150g Semola di grano duro
150g Acqua tiepida
Zafferano in pistilli

Per il pesto di ortiche:
200g Ortiche pulite
2 cucchiai di semi di zucca
Peperoncino
Sale
Olio e.v.o

Per la marinatura:
4 Filetti di triglia di scoglio
Curcuma
Succo di limone
Sale
Pepe
Olio e.v.o.

Per le briciole:
Mollica di pane
Curcuma
Olio e.v.o.

Preparazione

Lasciare in infusione qualche pistillo di zafferano in una tazzina di acqua portata a 50°C. Passata un’ora, lavorare l’infuso giallo ottenuto con la farina, la semola e la restante acqua tiepida finché il panetto non risulta liscio e compatto. Lasciare riposare l’impasto per mezz’ora e stenderlo col matterello fino ad uno spessore di un centimetro. Ricavare delle striscioline e arrotolarle sul piano di lavoro con le dita per ottenere i pici; stenderli su un vassoio ricoperto con carta da forno impolverata con ulteriore semola.
Rivestire una teglia con carta da forno e distribuire in un unico strato i semi di zucca; tostarli per 15 minuti a bassa temperatura (meno di 100°C) per non alterare le proprietà nutritive, girandoli spesso.
Cuocere a vapore le ortiche per pochi minuti e tenete da parte qualche cucchiaio dell’acqua di cottura. Versare nel mortaio le ortiche, i semi tostati, un pizzico di sale e di peperoncino; aggiungere l’olio a filo fino a raggiungere la giusta consistenza del pesto. Se necessario, aggiungere parte dell’acqua tenuta da parte.
Far marinare i filetti di triglia in un’emulsione di olio, succo di limone, sale, pepe e curcuma per almeno un’ora. Grigliare poi il pesce un minuto per lato spennellandolo con la marinatura.
Rosolare la mollica di pane spezzettata con due cucchiai di olio e un cucchiaino di curcuma fino a doratura. Cuocere i pici in abbondante acqua salata all’ebollizione per cinque minuti.
Versare un cucchiaio di pesto sul fondo, adagiare sopra i pici e delicatamente i filetti di triglia, terminare con le briciole di pane croccante.

 

Questa ricetta è stata inviata da Marika Marcon all’interno del contest Eubiochef 2018 in collaborazione con ANT TOSCANA.